HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Viggianello: 40mila euro dal Comune per chi aprirà un panificio

10/11/2025



Il Comune di Viggianello ha pubblicato la terza annualità del bando per apertura nuove attività. 


Oltre a finanziare nuove attività nel territorio comunale, in una delle due linee, viene finanziata l’apertura di un panificio, attività non presente nel comune del Pollino, nonostante una storica tradizione del pane, come tutti i comuni del Mercure. L’Ente assegnerà 40.000,00 euro circa all’attività che si aggiudicherà il bando. 


Può partecipare chiunque con il vincolo di apertura sede legale ed operativa nel comune di Viggianello. Premialità previste per l’occupazione femminile e giovanile. 


Un’ iniziativa che dimostra l’attenzione e la sensibilità dell’amministrazione comunale verso le attività economiche e soprattutto verso una strategia e visione del territorio. Una misura che mira anche all’occupazione locale, alla nascita di attività con nuovi posti di lavoro. 


Il comune negli ultimi anni ha già finanziato circa 20 nuove attività con bandi comunali, nel settore del commercio, agricolo, turistico ed artigianato.


Il sindaco Rizzo dichiara: “Insieme all’amministrazione comunale abbiamo valutato questa terza annualità di bandi per nuove attività economiche ed abbiamo ritenuto utile strutturare una linea esclusiva per l’apertura di un panificio. Una tipologia di attività attualmente non presente nel nostro comune ed un servizio essenziale per la comunità. Per un piccolo comune come il nostro, un bando che assegna circa 40.000 euro è uno sforzo importante, proprio perché crediamo fortemente nelle competenze territoriali, nella speranza di poter avere un prodotto di panificazione locale, anche da poter promuovere. Ritengo sia un’opportunità da non perdere.” 


Il bando è consultabile sul portale del Comune di Viggianello nella homepage e nella sezione Avvisi. La scadenza per partecipare è prevista per il 10 Dicembre 2025.


 




ALTRE NEWS

CRONACA

14/11/2025 - Basilicata. Pubblicato bando personale Api Bas
14/11/2025 - ''Un commissario per la galleria di Maratea''
14/11/2025 - Riapre l’Ufficio Postale di Francavilla: l’annuncio del sindaco Cupparo
14/11/2025 - Pisticci, auto finisce fuori strada all’alba: donna di 47 anni in ospedale

SPORT

14/11/2025 - La Basilicata ospita lo stage federale della FIPAV
13/11/2025 - Potenza C5, contro l’Aradeo per restare agganciato al treno delle big
13/11/2025 - Giuseppe Di Bari è il nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio
13/11/2025 - Rinascita Lagonegro, cresce l'attesa per la sfida con la Virtus Aversa

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo