HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Sequestrati 11 quintali di formaggi a Mormanno: azienda nei guai per frode

8/11/2025



Durante un controllo congiunto con i dirigenti veterinari dell’Asp di Cosenza, i Carabinieri Forestali del Parco del Pollino hanno scoperto gravi irregolarità in un’azienda casearia di Mormanno, sequestrando oltre 11 quintali di formaggi e denunciando il titolare. I prodotti erano conservati in ambienti non idonei, privi di etichettatura o con marchi riferiti ad aziende inesistenti, mentre alcuni formaggi acquistati nella grande distribuzione venivano rivenduti come produzione propria. La stagionatura avveniva su scaffalature in legno in locali insalubri. Nello stesso stabilimento sono stati sequestrati anche quasi un quintale di salumi e 74 chili di spezie conservati in modo irregolare. Il titolare è stato denunciato per frode commerciale e uso di segni mendaci.


 


Ansa




ALTRE NEWS

CRONACA

14/11/2025 - Basilicata. Pubblicato bando personale Api Bas
14/11/2025 - ''Un commissario per la galleria di Maratea''
14/11/2025 - Riapre l’Ufficio Postale di Francavilla: l’annuncio del sindaco Cupparo
14/11/2025 - Pisticci, auto finisce fuori strada all’alba: donna di 47 anni in ospedale

SPORT

14/11/2025 - La Basilicata ospita lo stage federale della FIPAV
13/11/2025 - Potenza C5, contro l’Aradeo per restare agganciato al treno delle big
13/11/2025 - Giuseppe Di Bari è il nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio
13/11/2025 - Rinascita Lagonegro, cresce l'attesa per la sfida con la Virtus Aversa

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo