HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Serie C, Potenza-Cerignola: stop ai biglietti per i residenti nel Foggiano

12/11/2025



Si disputerà allo stadio “Alfredo Viviani” di Potenza, nella giornata di mercoledì 26 novembre 2025, la partita di calcio “Potenza - Cerignola”, valevole per la Coppa Italia di Serie C.
Il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, con determina n. 40 dell’11 novembre 2025, ha posto all’attenzione dell’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza di Potenza il cennato incontro di calcio “Potenza - Cerignola” in ragione della storica rivalità esistente tra le due tifoserie sfociata, nel recente passato, in turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Da ultimo, si richiamano i violenti incidenti avvenuti l’8 settembre 2024, verificatisi lungo il tratto autostradale della “Napoli-Bari” allorquando entrambe le tifoserie, che erano al rientro dalle trasferte di Benevento e Avellino, si scontrarono all’altezza del Comune di Flumeri (AV).
Gli incontri successivi ai fatti in menzione, compresa la gara di andata del corrente campionato, sono stati disputati senza spettatori ospiti.
Preso atto delle considerazioni espresse dal Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive e ritenendo altamente probabile che in occasione della gara in argomento possano verificarsi gravi turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica, anche nella fase di movimentazione, il Prefetto Michele Campanaro, sentito il Questore Raffaele Gargiulo, ha adottato in mattinata il provvedimento con il quale, in vista della gara “Potenza - Cerignola” di mercoledì 26 novembre 2025, ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Foggia.


ALTRE NEWS

CRONACA

14/11/2025 - Pisticci, auto finisce fuori strada all’alba: donna di 47 anni in ospedale
14/11/2025 - Federconsumatori Basilicata: “Caro cibo, emergenza sociale. Serve un piano straordinario per tutelare i consumatori
14/11/2025 - Anas, rischio frane e alluvioni: interventi sulla SS18 nel Piano di mitigazione
13/11/2025 - Ferrandina,9 mesi dalla morte di Antonio Pirretti: familiari denunciano zone d’ombra sulla tragedia sul lavoro

SPORT

14/11/2025 - La Basilicata ospita lo stage federale della FIPAV
13/11/2025 - Potenza C5, contro l’Aradeo per restare agganciato al treno delle big
13/11/2025 - Giuseppe Di Bari è il nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio
13/11/2025 - Rinascita Lagonegro, cresce l'attesa per la sfida con la Virtus Aversa

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo