|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
HOME CRONACA SPORT WEB TV DIRETTORE MANIFESTAZIONI CONTATTI | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Elezioni 2016: i nuovi sindici Lucani
Amministrative: sorprese e qualche riconferma nei comuni lucani In diciassette comuni
lucani il 31 maggio sarà rinnovato il consiglio comunale.Sono Acerenza,
Avigliano, Cancellara, Carbone, Castronuovo Sant'Andrea, Cersosimo,
Corleto Perticara, Filiano, Forenza, Moliterno, Sant'Arcangelo, Tolve,
Accettura, Irsina, Montalbano Jonico, Salandra, Tursi. Sono sei i candidati
alla carica di sindaco di Matera (Città Capitale europea della Cultura
per il 2019): alla chiusura, alle ore 12, dellÂ’ufficio elettorale, in
totale sono state presentate 24 liste. Il favorito è l’uscente Salvatore
Adduce (Pd), alla guida di una coalizione di centrosinistra composta da
7 liste, che dovrà vedersela in particolare con Raffaele De Ruggieri
(sostenuto da 9 liste) e con Angelo Tortorelli (5 liste). Gli altri candidati
alla carica di sindaco sono Antonio Materdomini (Movimento cinque
stelle), Francesco Vespe (L'altra Matera) e Antonio Cappiello (Noi con
Salvini). Le liste che sostengono
Adduce sono: Pd, Api, Sel, Scelgo Matera 2019 con Adduce, Iniziativa
democratica, Matera cultura con Adduce, Insieme. A sostegno di De
Ruggieri ci sono: Popolari per Matera, Matera si muove per la Provincia,
Matera popolare, Forza Matera, Matera per De Ruggieri, Matera Capitale,
Matera Lab, Matera la città che sale, Socialisti per De Ruggieri.
Tortorelli è sostenuto da: Lavoro e Sviluppo, Matera al centro, Osiamo
per Matera, Cambiamo Matera, Ci piace Matera. Una lista ciascuno per
Materdomini (Movimento cinque stelle), Francesco Vespe (L'altra Matera)
e Antonio Cappiello (Noi con Salvini).
AMMINISTRATIVE 2014
INSIEME(CIVICA)
ISABELLA FAUSTINI,
MONICA GREGORIANO ,
FILOMENA GUARRELLA,
GINA IELPO,
LAVIEROLATORRE,
ANTONIO LOGIURATO,
MICHELE MILANO ,
GIUSEPPE VARALLO ,
BIANCA VIGGIANO ,
GIOVANNI VITA,
MARCO ZIPPARRI
IN MEZZO ALLA GENTE (CIVICA)
TERENZIO BOVE ,
ROSANNA CARDETTINI,
GIUSEPPINA CURCIO ,
VINCENZO FORTUNATO,
ANGELICA FRATANTUONO,
MARIA LAURIA ,
CARMINE MARINELLI ,
ANTONIO MASINO ,
GIUSEPPE MOLINARI ,
NICOLA PISANO,
NICOLA SPINA
PACE E LIBERTÀ (CIVICA)
ANTONIO CONTE,
OVIDIO DONNADIO,
GIUSEPPE GALOPPANTE,
ITALIA IANNELLI ,
MARIACHIARA MONTEMURRO,
MARIANTONIETTA SANCHIRICO,
GIUSEPPE SANSONE,
GIOVANNI SCALZITTI,
RENATO SINISGALLI
DIGNITÀ LAVORO E LIBERTÀ – LA TERRA CHE VORREI ( CIVICA)
NICOLA FERRI ,
PAOLO GESUALDI,
DENNY IAQUINTO,
GAETANO MONTEMURRO,
GIOVANNI PICA ,
BRUNO SEVERINO ,
CARMELA TORTORELLI,
ROSINA VIGGIANO ,
TOMMASO VILELLA
LA TERZA LISTA - INSIEME PER GALLICCHIO (CIVICA)
GIUSEPPINA CONTE,
MAURA CONTE,
ROSA ANGELA DONNADIO,
MARIA
MODESTA PANDOLFI,
ROCCO FASANELLA,
CARMELA SANCHIRICO,
ERSILIA SINISGALLI
UNITI PER NOEPOLI (CIVICA)
FILOMENA BRUNO,
MARCO CASCINO,
SERAFINO CIRIGLIANO,
FRANCESCO LACAMERA,
MARIA LOFRANO,
ANTONIO MOTTA,
DOMENICO PROVENZANO ,
FRANCESCO RICCARDI,
CARMINE TEDESCHI (DETTO MINO)
PER NOEPOLI CON GENNARO MUSELLA (CIVICA)
ANTONIO CIRIGLIANO,
MARIA DI STASIO (CONIUGATA GERMANO),
FRANCESCO FAZZERI,
GIUSEPPE ROSARIO FERRARA,
DOMENICO LABANCA,
GIOVANNA LOPETZ,
ANTONIO SANTO,
DONATO SANTO,
ANNA MARIA TRUPO
INSIEME PER CALVERA
CARBONE QUINZIO
CASTELLUCCIO LUCIA
CALABRESE BIASE
D'ALESSANDRO GAETANO
MELFI MARIA ROSARIA
FRANCOLINO MICHELE
MARONE DONATO
UNITI PER CALVERA
PENNELLA MARIA CARMELA
DÂ’ALESSANDRO FILOMENA
MONTELEONE CARMINE
LISTA ROSA DOMENICA
BELMONTE GIANFRANCO
LO VAGLIO EGIDIO
ENERGIA E STABILITAÂ’ PER CALVERA
RONDINELLI GIANLUCA
CONSIGLIO BIASE RITO
CRISTIAN BULFARO
CONSIGLIO MASSIMILIANO PASQUALE
DI SARIO TIZIANA
GIANNELLA GIUSEPPE
PERCOCO MARCELLO
INSIEME PER SAN CHIRICO
DÂ’ALOIA PASQUALE,
EVANGELISTA ROCCO,
GIACOMINO ANNA,
GRAVINO MICHELE,
LAMARRA ILARIA,
PADULA LUIGI,
RUSSO ROCCO,
SODO ANTONIO,
VINCIGUERRA ALESSANDRA
UNITI PER SAN CHIRICO NUOVO
MARRESE MICHELE,
SARANGELO GIOVANNI,
PADULA ROSARIO,
BALDASSARRE MARIA CARMELA,
RIVIELLO VINCENZO,
INSERRATO SAVERIA
CHIAROMONTE RINASCE
MICHELE IMMACOLATO CAFARO,
NICOLA CARLOMAGNO,
VINCENZO DE SANTO,
MARILENA FERRAIUOLO,
PASQUALE GRANDINETTI,
GIOVANNI ROSARIO LISTA,
LAURA MONTEMURRO,
PASQUALE SPALTRO,
BARBARA VICECONTE
UNITAÂ’, DEMOCRAZIA, PROGRESSO
ANTONIO VOZZI
GIUSEPPE SASSANO,
ANGELICA FIGUNDIO,
GIOVANNI PAOLO CICALE,
DONATO RICCI,
PIERO CICALE,
RAFFAELE DI SALVO,
PROSPERO CAFARO,
VINCENZO MARIO CIMINELLI,
FILOMENA DE MININNO
IMPEGNO CONTINUO
GIUSEPPINA CIANCIO,
MADDALENA CIANO,
GIACOMO ANTONIO CHIARELLI,
SAVERIO CARMINE DE STEFANO,
NICOLA GALLICCHIO,
GIOVANNI GARGAGLIONE,
EVA LA RUINA,
ROSARIO ANTONIO GIUSEPPE LA SALA,
BARARDINO VITALE
IL PAESE CRESCE
ROSOLO DE CUNTO,
MARIO DE PAOLA,
DANIELA IANNIBELLI,
ROCCO IANNIBELLI,
NICOLA MILIONE,
GIUSEPPE RINALDI
LISTA “RICOSTRUIAMO IL NOSTRO FUTURO”
DE CUNTO AURORA
DI PAOLA DOMENICO
DI SANZO STEFANIA
FORTE FRANCO
FORTE SAVERIO
MASTROLORENZO ALDO MASTROPERRIS MARIA
PROPATO NICOLA ANTONIO (DETTO COLUCCIO)
SANTELLI PIERPAOLO
SASSONE PAOLA
LISTA “UNITI PER ROTONDA ROCCO BRUNO SINDACO”
BONIFACIO ALFONSO
CAPUTO ROSANNA
FORTE ANTONIO
FRANZESE LUIGI
FRANZESE MARIA
LA GAMMA NICOLA
LAURIA NICOLA MAINIERI SANDRO TARCISIO
SABIA VITO
SANISE ALDO
LISTA “IMPEGNO PER LA NOSTRA GENTE”
DE CRISTOFARO GAETANO
DESIDERIO MASSIMO (detto MAX)
GAGLIARDI FRANCESCO
LA GAMMA TIZIANA
LAINO ANNAMARIA
LAURIA FRANCESCO
MASTROLORENZO CHRISTIAN
PROPATO GIUSEPPE MARIO
ROTONDARO LUIGI CARMINE
RUSSO MARIA ANTONIETTA
TARANTINO FRANCESCO
PARTITO DEMOCRATICO
FILOMENA LUFRANO -
ANGELO OSNATO -
GIUSEPPINA PUZZI LORENZO SALAMONE-
AGOSTINO SPANO -
ANGELINA TROIANO -
BENEDETTO VINCENZO TROIANO -
PASQUALE TROIANO
CIVICA “INSIEME PER SAN PAOLO ALBANESE”
ROSA BUCCOLO - ANGELO OSNATO -
FILOMENA RICCARDI -
GIOVANNI RUSCIANI -
LORENZO SALAMONE -
PASQUALE TUFARO
UNIAMO TERRANOVA
MARIA GOLIA -
NICOLA GUARINO -
CARMELA LANZA -
ANNA MIRAGLIA CARMINE PROPATI -
NICOLA LUCIANO RAGAZZO -
FRANCESCO RICCARDI -
GENNARO TUFARO -
GIUSEPPE TURTORA
TERRANOVA FUTURA
CIANCIA GIUSEPPE -
FEDERICO VALICENTI -
DI GIROLAMO ROSSELLA -
OLIVETI MARIA -
LUFRANO DOMENICO -
FITTIPALDI VINCENZO -
LAROCCA PASQUALE
20/11/2013 - Regionali 2013: l'analisi di un lucano altrove
Elezioni Regionali
2013 due giorni dopo: vi presentiamo i risultati a metà tra analisi
numerica e qualitativa del trend che ha caratterizzato il voto che,
ricordiamo, ha visto oltre il 50% degli aventi diritto astenersi dal
voto. Ringrziamo, per l'analisi che segue, Simone Lavella: lucano (di
Guardia Perticara) residente per lavoro in Danimarca. Dal suo sguardo di
"cervello indigeno trapiantato all'estero" esce fuori questo:continua-->
19/11/2013 - Elezioni 2013: MARCELLO PITTELLA è il nuovo presidente
della Regione Basilicata
18-11-2013
Regionali
Basilicata: vince l'astensionismo. Aggiornamenti in tempo reale
Arriva il dato
definitivo a livello regionale con 100% di sezioni scrutinate, Pittella
ha il 59,60% dei voti con 148.59,60 voti e 2 seggi assegnati al listino;
segue Di Maggio con il 19,38% con 48.370 voti con 1 seggio; a seguire
Pedicini con il 13,19% con 32.919 voti;
continua -->
11-11-2013 La siritide intervista Elisabetta
Zamparutti candidata alla Regione Basilicata
3-11-2013 Regionali, intervista a Maria Murante
30/10/2013 - Regionali: intervista a Marcello
Pittella
20/10/2013 -Regionali:
commissione respinge i ricorsi
19/10/2013
-
Regionali: presentate le liste. Arbia esclusa perché in ritardo
VIDEO INTERVISTA
Movimento 5 Stelle
Intesa Popolare
SEL
Radicali
Comunità Lucana
Rivoluzione Civile
La scelta dei lucani e quelle 5 stelle sul cielo della
regione
La
Basilicata è rimasta solo apparentemente del Pd. Se non fosse per quella
percentuale leggermente più alta si potrebbe affermare che la Regione
considerata un poÂ’ il luogo di sperimentazione del centrosinistra
italiano è ormai a Cinque Stelle. Il Movimento di Grillo è la seconda
forza alla Camera dietro appena di un punto percentuale al Pd, segno
forse del...-->continua
25/02/2013 -
Elezioni 2013 risultati Basilicata
Con
la vittoria del centrosinistra in Trentino al Senato sono 119 i seggi
per la sinistra, mentre per il centrodestra 117, Movimento 5 Stelle 54,
lista Monti 18, mancano i 6 parlamentari eletti all'estero. Alla Camera
assegnati 617 seggi su 630: 340 al centrosinistra (premio di
maggioranza), 124 al centrodestra, 108 a M5S, 45 a Monti
Politiche:
ecco i candidati nelle liste lucane
In Basilicata sono
state presentate 21 liste per la Camera dei Deputati e 20 per il Senato:
nella Corte dÂ’Appello di Potenza le operazioni si sono svolte sia ieri
sia oggi senza particolari problemi.
CANDIDATI AL SENATO
CANDIDATI ALLA CAMERA
DEI DEPUTATI
Vito Petrocelli
Rocco Vaccaro
Gianluca Tramutola
Piernicola Pedicini
Giuseppe Arcieri
Sandro Calabrese
Basilicata
5 stelle
Mirella Liuzzi
Michele Labriola
Giovanni Perrino
Virgilio dÂ’Ottavio
Rocco Ostuni
ELEZIONI COMUNALI 2012 Regione Basilicata
Elezioni Amministrative: Policoro va al Ballottaggio
Policoro avanti Marrese Gianluca appoggiata dalla lista
di centro sinistra con PD – IDV – Lista civica Policoro
Democratica – UDC e Lista Civica Alternativa e Futuro. Su 13
sezioni scrutinate in 14 la lista di centro sinistra ha ottenuto
4.106 voti con il 44,78% di preferenze, il candidato a sindaco
3236 pari al 34,10%.
ELEZIONI AMMINISTRATIVE :
Senise riconferma Casronuovo alla guida del paese
Senise conferma Giuseppe Castronuovo alla guida del paese.
Mancano una spicciolata di voti ma la differenza di più di 700
voti fanno si che Castronuovo si riconferma alla carica di
Sindaco di Senise. A Latronico Fausto De Maria diventa sindaco
battendo con più di 700 voti Gioia. A Sancostantino Albanese
vince Busicchio mentre a Teana diventa sindaco Fiorenza...-->continua
VIDEO SU ELEZIONI 2012
28/04/2012 - Amministrative San Costantino: incontro con la
candidata Busicchio
21/04/2012 - Amministrative San Costantino: incontro con il
candidato Abitante ELEZIONI 2011
VIDEO COMUNALI 2011
Amministrative 2011: Francesco
Cupparo candidato sindaco a Francavilla
Amministrative
Francavilla 2011: confronto tra Fanelli e Ciancio
ELEZIONI REGIONALI 2010
Elezioni Regionali: De Filippo il più eletto del Centro Sinistra
RISULTATI ELEZIONI
REGIONALI 2010
27,92%
candidato presidente
60,81%
candidato Presidente
Elezioni regionali I voti dei singoli candidati del
PD
Elezioni regionali I voti dei singoli candidati DI
PIETRO ITALIA DEI VALORI
1,47%
candidato presidente
1,05%
candidato presidente
8,72%
candidato presidente
|
|
Contenuto del div.
|