-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Frana SP Oraziana, Merra convoca incontro in Regione

30/03/2022

Inizieranno in tempi brevi i lavori di ripristino del tratto di strada della Sp Oraziana nei pressi di Ginestra dove sabato scorso si è manifestato un cedimento per problemi geologici.

È quanto ha comunicato oggi in Regione l’ing. Leonardo Colangelo, responsabile dell’ufficio viabilità della Provincia di Potenza, nel corso di un incontro convocato dall’assessore Donatella Merra, al quale hanno partecipato, tra gli altri, i sindaci di Ginestra, Venosa e Ripacandida Fiorella Pompa, Marianna Iovanni, e Giuseppe Sarcuno.

“L'intervento – spiega l’assessore Merra - rientra nell'ambito di un Accordo Quadro con la Provincia per la manutenzione straordinaria delle strade, per cui è già in fase di elaborazione un più articolato progetto. Le risorse già a disposizione della Provincia per questi lavori ammontano 420 mila euro. Nel caso questi fondi non dovessero bastare -fa sapere Merra – la Regione si attiverà rapidamente. La Sp Oraziana è già al centro di una complessa programmazione da parte della Regione – annuncia Merra - che sarà illustrata nei prossimi giorni e che prevede l'ampliamento e il completamento della stessa. Siamo fiduciosi che la Provincia insieme a noi confermerà l'attenzione costante per questa importante arteria sanando nel frattempo i fenomeni che la stanno interessando”.
Al termine dell’incontro si è deciso che il tavolo sarà riconvocato tra una ventina di giorni in uno dei comuni dell'area per fare il punto della situazione.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/07/2025 - Cupparo sulla questione Senisese

Dichiarazione dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo: “Non mi sottraggo alla richiesta del consigliere Lacorazza di “rispondere al dovere” (come scrive lui impegnato in una campagna social contro di me, forse l’unica che gli resta) anche perché h...-->continua

18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise

I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato ...-->continua

18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato

“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua

18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR

In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.

I...-->continua

18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance

“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua

18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935

A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua

18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione

Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo