La voce della Politica
Nel Bilancio di Previsione misure anti crisi per il settore agricolo |
---|
26/03/2022 | La Regione Basilicata intende attivare una serie di misure anti crisi per il settore agricolo, che si aggiungono e completano quelle intraprese dal Governo attraverso il DL Ucraina, con fondi aggiuntivi a quelli già stanziati dal governo, a seguito delle manifestazioni dei giorni scorsi.
L’iniziativa regionale è prevista nel disegno di legge “Bilancio di Previsione Finanziario per il triennio 2022-2024” approvato nella seduta di Giunta odierna.
“Si tratta di un importante stanziamento senza precedenti in Basilicata – ha commentato l’Assessore alle Politiche Agricole Vincenzo Baldassarre - che consentirà agli operatori del settore di far fronte ai costi aggiuntivi derivanti dal rincaro carburanti e concimi.”
Le misure nazionali, che assommano a 195 milioni di Euro, spaziano dalla rinegoziazione del debito, all’implementazione del Fondo per lo Sviluppo delle imprese agricole. Prevista anche la possibilità di cessione del credito d’imposta dei costi aggiuntivi sostenuti dalle imprese esercenti attività agricola e della pesca per i carburanti agricoli nel primo trimestre solare dell’anno 2022. La crisi di liquidità del settore viene affrontata anche con la possibilità di rinegoziare e ristrutturare i mutui, consentendone l’allungamento fino a 25 anni del periodo residuo di rimborso.
Di particolare rilievo il ruolo assunto da ISMEA (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) che potrà effettuare garanzie gratuite attraverso il rafforzamento del Fondo di garanzia pubblica prevedendo di estendere le garanzie fino a 5 milioni di Euro per singolo beneficiario.
Si è tenuto già stamattina in videoconferenza, il primo incontro tra Direzione Generale Agricoltura ed i vertici ISMEA, per verificare le modalità per mezzo delle quali attuare misure specifiche a livello regionale per gli agricoltori lucani. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
19/07/2025 - Cupparo sulla questione Senisese
Dichiarazione dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo: “Non mi sottraggo alla richiesta del consigliere Lacorazza di “rispondere al dovere” (come scrive lui impegnato in una campagna social contro di me, forse l’unica che gli resta) anche perché h...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
|