La voce della Politica
San Severino L., gruppo minoranza: ''per assunzioni in Comune si facciano concorsi'' |
---|
11/02/2022 | I consiglieri de “la Primavera” chiedono formalmente al Sindaco, Dott. Francesco Fiore di motivare il perché del procrastinarsi dei tempi relativi al bando di concorso relativo alle assunzioni di personale dipendente nel comune di San Severino Lucano. Ricordiamo che il concorso in questione è stato reso pubblico regolarmente con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale in data 29 settembre 2021. Nello specifico si fa riferimento al concorso per la copertura di n° 2 posti di “ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMNISTRATIVO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO CAT.GIUR. D”. Si tratta infatti della stessa tipologia di figura professionale, oltre a un ulteriore “ISTRUTTORE TECNICO”, che con DGM n° 6 del 26 gennaio 2021, la giunta capeggiata dal Sindaco Fiore si appresta ad assumere senza concorso e per di più a tempo determinato sfruttando il D.L. 152/2021 nell’ambito del PNRR. La decisione ci lascia alquanto perplessi. Con la DGM n° 6 riscontriamo la volontà politica del sindaco di rimandare il concorso alle prossime elezioni facendo leva sulle aspettative delle decine di persone che hanno presentato le istanze di domanda per parteciparvi. Senza girarci attorno sappiamo tutti quanto possa far leva la speranza di un posto di lavoro sull’esito di una competizione elettorale. Sarebbe comunque storia vecchia. Troviamo questa mossa una scorrettezza senza precedenti nei confronti del consiglio comunale tutto, dei cittadini sanseverinesi (e non) che si stanno preparando ad affrontare il concorso, e del resto della cittadinanza che per causa di questi giochetti di palazzo e dei numerosi pensionamenti accorsi negli ultimi due anni, devono fare i conti con servizi carenti e uffici semideserti. Dove sono finiti tutti i buoni propositi e le belle parole su meritocrazia e trasparenza? A che punto è la nomina della commissione per il concorso? L’amministrazione sarebbe orientata a una preselettiva? Perché anziché imprimere questa brusca frenata sullo svolgimento del concorso non si dà un’accelerata? E’ giusto che venga demarcato un altro aspetto fondamentale della questione. Il concorso in questione prevede la creazione di una graduatoria dalla quale poter attingere in qualsiasi momento l’ente necessiti di una o più figure da assumere a tempo determinato o indeterminato. Dato che si parla sempre, forse anche troppo e a sproposito di meritocrazia, non sarebbe stato opportuno:
a. Nominare la commissione del concorso nel più breve tempo possibile
b. Scegliere il metodo per dare avvio alle prove (si tratta di concorso per esami)
c. Giudicare le prove e assegnare i posti banditi
d. Dare forma alla graduatoria in base ai punteggi conseguiti dai partecipanti
e. In ultimo, solo per ordine cronologico si intende, assumere ulteriore personale, se e ove possibile, come nel caso in questione facente riferimento al D.L. 152/2021, attingendo dalla graduatoria stessa.
Ecco questo è quello che avrebbe fatto un’amministrazione a nostra guida. Avremmo fatto sfoggio di due capisaldi della democrazia. Trasparenza e Meritocrazia. Forse però lo “stile Primavera” non torna tanto utile al fine di vincere le elezioni. Possibile che ogni qual volta si abbia la possibilità di scegliere tra il MERITO e l’ARBITRARIETA’, il sindaco Fiore opti sempre per la seconda strada? Il resto della Giunta comunale e i consiglieri di maggioranza cosa ne pensano? Sono al corrente di ciò?
Chiediamo a questo punto al Sindaco di ravvedersi su queste scelte poco chiare e di intraprendere la strada che “tre inesperti consiglieri di minoranza” gli stanno indicando con questo documento. Per il bene di San Severino Lucano.
I CONSIGLIERI
Francesco CIMINELLI
Giuseppe CIMINELLI
Vincenzo MASTROPIERRO |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
19/07/2025 - Cupparo sulla questione Senisese
Dichiarazione dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo: “Non mi sottraggo alla richiesta del consigliere Lacorazza di “rispondere al dovere” (come scrive lui impegnato in una campagna social contro di me, forse l’unica che gli resta) anche perché h...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
|