La voce della Politica
Ospedale Villa d'Agri: appello di Nuova Vetrina per i pazienti dializzati |
---|
10/02/2022 | Quello dell'associazione Nuova Vetrina, è un "urgente appello", in quanto "i dializzati non possono essere abbandonati", rivolto al governatore Bardi per l’ospedale di Villa D’Agri definito "nel caos".
L'appello è arrivato attraverso una nota a firma del presidente del sodalizio.
La missiva
Gent. Le Presidente on. Bardi,
rispettosamente mi rivogo a lei, nella mia qualità di presidente della scrivente Associazione Nuova Vertina (che nel suo oggetto sociale prevede la tutela dei diritti dei cittadini di Marsicovetere e dell’Alta Val D’Agri), per sottoporle, doverosamente e non per sterile polemica, la drammatica situazione di caos e degrado in cui versa l’ospedale di Villa D’Agri.
Alle note carenze di personale medico e operatori sanitari, si aggiunge la dolorosissima e raccapricciante situazione dei pazienti sottoposti a dialisi, i quali si vedono spersi in tristissime anticamere, con gravi rischi di salute, in attesa di uno specialista nefrologo non sempre presente. Costoro, come rappresentato da giornali e social, di fronte alle suddette carenze, giorni fa, si sono visti costretti a rivolgersi ai Carabinieri.
Lei converrà, Gent. Le Presidente, che la situazione non sia più tollerabile per una popolazione che abbraccia un territorio molto vasto e con realtà abitative disseminate tra montagne e valli. Peraltro, nel tempo presente, alle difficoltà di raggiungere le strutture sanitarie di Potenza si sono sommate quelle fortemente accresciute da una difficile mobilità per lavori stradali in corso.
Pensi, on. Presidente, solo per proporle un esempio, che una partoriente, qualora incorresse in ragioni di urgenza, deve raggiungere Potenza (magari partita da Sant’Arcangelo) anziché trovare conforto nello specialista di Villa D’agri, poichè il reparto di ostetricia è chiuso da molto tempo.
Per le ragioni su esposte, Presidente Bardi, mi appello al suo senso di responsabilità e delle Istituzioni, affinché voglia conferire, con ogni urgenza, apporti positivi in grado di ridare serenità all’ambiente. Inoltre, in una prospettiva a breve, porre in essere iniziative legislative atte ad introdurre una profonda riforma del servizio sanitario regionale, che riporti all’ospedale di Villa D’Agri quella auspicata autonomia che (connessa direttamente al territorio), può assicurare e garantire le attese del popolo della Valle.
Il Presidente, Dr. Michele Lotierzo
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
20/07/2025 - Metaponto bandiera Blu: cenere calda e urgenza di cambiamento. La nota FID Confimprese Italia
Metaponto, simbolo di bellezza e turismo con la sua Bandiera Blu, si trova oggi a fare i conti con una realtà inquietante: la cenere degli incendi del 9 luglio è ancora calda, non solo per le fiamme che hanno colpito il territorio, ma per il rischio di nuovi incendi che inco...-->continua |
|
|
20/07/2025 - Lauria: 'Crollo del Palazzetto e silenzi istituzionali: serve trasparenza'
In questi giorni concitati per la politica lauriota tantissimi cittadini ci stanno chiedendo cosa stia accadendo e se davvero alcune vicende legate al tragico crollo del Palazzetto stiano mettendo in crisi la maggioranza.
Cominciamo col dire che non è nost...-->continua |
|
|
20/07/2025 - Roccanova punta sull’energia pulita: nasce la CER di comunità
Un passo concreto verso la transizione ecologica arriva da Roccanova, dove è stata ufficialmente costituita la CER ROCCANOVA (Comunità Energetica Rinnovabile), un progetto innovativo nato dalla collaborazione tra il Comune, la Parrocchia San Nicola di Bari e a...-->continua |
|
|
20/07/2025 - L’AOR San Carlo risponde a Uil Fpl
L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo interviene a seguito del comunicato del segretario regionale organizzativo della UIL-FPL, contenente gratuite affermazioni sulla situazione degli infermieri negli ospedali aziendali.
Preliminarmente, sorprend...-->continua |
|
|
19/07/2025 - Cupparo sulla questione Senisese
Dichiarazione dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo: “Non mi sottraggo alla richiesta del consigliere Lacorazza di “rispondere al dovere” (come scrive lui impegnato in una campagna social contro di me, forse l’unica che gli resta)...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
|