-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Da Regione contributi in favore di maestri di sci e delle scuole di sci

3/01/2022

Per sostenere i Maestri di sci di tutte le discipline e le Scuole di sci operanti nella regione Basilicata, in ragione delle difficoltà economiche derivate dalla situazione causata dall'emergenza sanitaria da COVID-19, la Giunta Regionale, su proposta dell’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo, ha approvato un Avviso Pubbico. La dotazione finanziaria complessiva destinata ammonta a circa 108 mila euro quali risorse trasferite dallo Stato alla Regione Basilicata, secondo il riparto della tabella “A” del Decreto interministeriale del Ministero del Turismo e Ministero dell’Economia e delle Finanze prot. 1313 del 28 luglio 2021. I Soggetti beneficiari sono i Maestri di sci di tutte le discipline regolarmente iscritti al Collegio regionale dei Maestri di sci della Regione Basilicata alla data del 14/02/2021; le Scuole di sci operanti nella Regione Basilicata iscritte nell’apposito elenco tenuto dal Collegio regionale dei maestri di sci nella stagione 2020/2021.  Le eventuali economie derivanti da soggetti potenziali beneficiari che potrebbero non fare domanda di erogazione di ristoro saranno ridistribuite tra coloro che effettivamente faranno domanda di partecipazione alle agevolazioni. Nel caso di insufficienza delle risorse finanziarie disponibili rispetto alle richieste ammesse da parte dei soggetti beneficiari si procederà alla ripartizione delle stesse tra i beneficiari in misura proporzionale al contributo spettante.
“Il settore degli sport di montagna  - sottolinea l’assessore Francesco Cupparo - è stato uno dei settori più colpiti dalla grave crisi economica derivante dall’emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus COVID-19, che ha di fatto vanificato, nella stagione sciistica 2020-2021 con la chiusura al pubblico dei comprensori sciistici, il regolare svolgimento della stagione invernale e, conseguentemente, ha bloccato la possibilità di lavoro per i Maestri e le Scuole di sci e creando danni economici significativi per migliaia di famiglie ed imprese. La misura approvata e concordata in incontri con i maestri di sci si aggiunge a quella per circa 2,7 milioni di euro attribuite alla Regione Basilicata quali misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici dei comuni compresi nei comprensori sciistici.

Con gli aiuti nazionali puntiamo alla ripresa, sperando con la neve nella nuova stagione sciistica e quindi a venire incontro alle esigenze dei nostri comuni montani che rientrano nei comprensori sciistici. Gli itinerari della neve – aggiunge Cupparo – hanno da sempre rappresentato una risorsa importante per il turismo interno che intendiamo valorizzare”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/07/2025 - Lauria: 'Crollo del Palazzetto e silenzi istituzionali: serve trasparenza'

In questi giorni concitati per la politica lauriota tantissimi cittadini ci stanno chiedendo cosa stia accadendo e se davvero alcune vicende legate al tragico crollo del Palazzetto stiano mettendo in crisi la maggioranza.
Cominciamo col dire che non è nostra intenzione e...-->continua

20/07/2025 - Roccanova punta sull’energia pulita: nasce la CER di comunità

Un passo concreto verso la transizione ecologica arriva da Roccanova, dove è stata ufficialmente costituita la CER ROCCANOVA (Comunità Energetica Rinnovabile), un progetto innovativo nato dalla collaborazione tra il Comune, la Parrocchia San Nicola di Bari e a...-->continua

20/07/2025 - L’AOR San Carlo risponde a Uil Fpl

L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo interviene a seguito del comunicato del segretario regionale organizzativo della UIL-FPL, contenente gratuite affermazioni sulla situazione degli infermieri negli ospedali aziendali.

Preliminarmente, sorprend...-->continua

19/07/2025 - Cupparo sulla questione Senisese

Dichiarazione dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo: “Non mi sottraggo alla richiesta del consigliere Lacorazza di “rispondere al dovere” (come scrive lui impegnato in una campagna social contro di me, forse l’unica che gli resta)...-->continua

18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise

I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato ...-->continua

18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato

“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua

18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR

In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.

I...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo