La voce della Politica
Regione, Bardi: “Oggi si chiude una brutta pagina di precariato” |
---|
21/12/2021 | “Oggi si chiude una brutta pagina, poco edificante per la Regione Basilicata: il precariato per centinaia di servitori dello Stato è finalmente il passato. Ricordo che queste donne e questi uomini sono stati assunti a tempo indeterminato in seguito al superamento della prova unica del concorso che si è svolto di recente e che ha posto fine ad una situazione di precariato “storico” trascinatosi per molti anni mediante rinnovi di contratti temporanei che non davano certezze al loro futuro. A questi dipendenti altamente professionalizzati, formulo gli auguri di buon lavoro. Nel corso degli anni hanno acquisito esperienze e competenze negli Uffici della macchina amministrativa regionale e adesso, confortati dalla sicurezza sul loro futuro lavorativo, sapranno condividere e supportare la fase di progettualità e realizzazione degli investimenti legati al Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e alla Programmazione europea 2021-2027. Come ho già avuto modo di sottolineare, una pubblica amministrazione efficiente ed efficace deve poter contare su risorse stabili e qualificate. Alla logica dell’appartenenza e della concessione, noi opponiamo quella della meritocrazia e della trasparenza”. Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
“Il Governo regionale si muove senza esitazioni in questa direzione, come confermato dall’approvazione in Giunta, la scorsa settimana, della delibera che dà il via alla stagione dei concorsi in Regione Basilicata per l’assunzione di 141 unità, di cui 18 Dirigenti, 93 dipendenti Categoria D e 30 dipendenti Categoria C. Abbiamo il disperato bisogno di fornire la Regione di nuove competenze, avviare il ricambio generazionale, potenziare l’azione amministrativa a sostegno dello sviluppo economico e sociale dell’intero territorio regionale. Ci stiamo mettendo alle spalle decenni di errori, che hanno danneggiato l’Ente e i territori”, conclude Bardi. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
19/07/2025 - Cupparo sulla questione Senisese
Dichiarazione dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo: “Non mi sottraggo alla richiesta del consigliere Lacorazza di “rispondere al dovere” (come scrive lui impegnato in una campagna social contro di me, forse l’unica che gli resta) anche perché h...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
|