HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Ondata di caldo africano in arrivo: Basilicata tra le regioni più colpite

9/06/2025



A partire dalla prossima settimana, l’Italia sarà investita da una prima ondata di calore africano, con temperature che raggiungeranno e supereranno i 37°C, soprattutto nelle regioni del Sud, tra cui la Basilicata.
Secondo gli esperti, l’anticiclone subtropicale africano si estenderà sul Mediterraneo, creando un “blocco atmosferico” che porterà giornate di sole intenso e assenza di pioggia, con afa persistente. In Basilicata, le temperature massime si attesteranno intorno ai 37°C, con picchi localmente superiori nelle zone interne.
Queste condizioni meteo richiedono particolare attenzione, soprattutto per le categorie più vulnerabili come anziani e bambini. Il Ministero della Salute ha attivato il sistema di monitoraggio e allerta, segnalando bollino arancione (rischio elevato) per alcune città e bollini gialli (rischio moderato) per altre.
In Basilicata, le zone più colpite dal caldo saranno la fascia ionica e la collina materana, con temperature che tra venerdì e domenica potranno raggiungere anche 37-38 gradi. Nel Potentino, le aree interne come il Vulture Melfese e il Senisese registreranno anch’esse temperature elevate.




ALTRE NEWS

CRONACA

12/06/2025 - Centro Droni a Stigliano: sì del Tavolo della Trasparenza, ma scontro aperto con Total
12/06/2025 - Wi-Fi Basilicata e reti di accesso pubblico
12/06/2025 - Assemblea di Mobilitazione con trattori per drammatica emergenza irrigua
12/06/2025 - Senise: la gratitudine di Rocco dopo il trapianto, al reparto di nefrologia e dialisi di Chiaromonte

SPORT

12/06/2025 - Gli atleti del Cus Basilicata ai Campionati nazionali universitari
12/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Andrea Pegoraro ancora biancorosso
11/06/2025 - CONI Basilicata porta le Giornate Nazionali dello Sport a Venosa e Palazzo San Gervasio: 2 giorni di sport e inclusion
11/06/2025 - Arbitri Moliterno: a Saverio Candela il Premio Nazionale '' Massimo Impieri ''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo