La Rinascita Lagonegro torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro
La Rinascita Volley Lagonegro torna oggi in palestra per preparare il prossimo impegno di campionato – quarta giornata di Serie A2 Credem Banca – in programma domenica 9 novembre, alle ore 18.00, in quel di Porto Viro (Rovigo) contro la Alva Inox 2 Emme Service.
Dopo la sconfitta di sabato contro Gruppo Consol Sferc Brescia, coach Waldo Kantor ha...-->continua
CRONACA
Fondovalle Sauro, convocata la conferenza dei servizi: appalto dei lavori entro
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato l’indizione della conferenza dei servizi decisoria semplificata e accelerata in modalità asincrona per i lavori sulla SS 92 “Strada di fondovalle Sauro” – Corleto Perticara – Laurenzana – Bivio SP Camastra. Precedentemente, la Direzione Infrastrutture d...-->continua
L’I.I.S. “Enrico Fermi” di Policoro ha segnalato persistenti disservizi nel trasporto scolastico che coinvolgono numerosi studenti pendolari provenienti dai comuni vicini e diretti alle sedi di Policoro e Nova Siri.
Di seguito la nota della dirigente Giovanna Tarantino.
Fin dall’inizio dell’anno scolastico, l’I.I.S. ...-->continua
La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Lavoro e Formazione Francesco Cupparo, il “Piano del dimensionamento della rete scolastica e della programmazione dell’offerta formativa regionale...-->continua
Una nuova richiesta di indagine sulla tragica morte di Luca Orioli e Marirosa Andreotta, avvenuta a Policoro la notte del 23 marzo 1988, è stata presentata al Gip di Potenza...-->continua
Nel fine settimana, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Potenza, con il supporto della Stazione locale, sono intervenuti nel capoluogo a seguito di ...-->continua
Cordoglio e commozione a San Severino Lucano per la morte del dottor Rocco Orofino, noto e stimato pediatra, fratello del vescovo della Diocesi di Tursi Lagonegro, avvenuta ieri se...-->continua
La possibile riapertura delle concessioni petrolifere in Basilicata, con il via libera del Mase a licenze ferme dal 2022, riaccende il dibattito sul futuro energetico e sociale della nostra regione. La UIL Basilicata ritiene indispensabile un confronto traspar...-->continua
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribunale Amministra...-->continua
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua
Il Francavilla è stato sconfitto in piena Zona Cesarini dal Città di Fasano, anche se per la classifica è stato un ko indolore poiché la salvezza indiretta rimane ad una sola lunghezza, a fare arrabbiare i sinnici è stata la direzione arbitrale ritenuta non all’altezza da mister Gaetano Iannini.
“A me non piace parlare degli arbitri poiché sembra un modo per cerca...-->continua
Il Ferrandina 17890 ritiene doveroso prendere posizione in merito a una serie di episodi che, sin dall’inizio del campionato di Serie D, hanno suscitato legittime perplessità e amarezza all’interno della società e dell’intera comunità sportiva di Fer...-->continua
Vittoria doveva essere e vittoria è stata ma pensare che il Potenza grazie ai tre punti conquistati contro il Foggia abbia superato il momento di difficoltà sarebbe un azzardo trop...-->continua
Corleto Perticara e Virtus Genzano guidano la classifica della Promozione Lucana. L’Invicta Matera impatta in casa nel big match contro lo Sporting Lavello per 0-0, permettendo al ...-->continua
Nella nona giornata del campionato di Eccellenza, il Melfi continua la sua corsa in vetta mentre l’Angelo Cristofaro non molla la presa. Dopo il pareggio di domenica scorsa, i fede...-->continua
Un grande e mai domo Francavilla è stato sconfitto per 3-2, in piena "Zona Cesarini", dalla capolista Città di Fasano. I rossoblu, per nulla intimoriti e mai domi, giocano una grande partita ma hanno dovuto fare i conti anche con una grande prestazione del por...-->continua
Realizzata in occasione delle recenti celebrazioni di San Michele Arcangelo, l'opera sarà visibile fino a maggio 2026 sulla facciata del Palazzo Marchesale di Pomarico.
"Io ti guardo", dedicata al Santo Patrono, è il primo intervento di Paesi in mostra, un progetto ideato e curato da Studio Antani e promosso dal Comune di Pomarico per valorizzare i luoghi di identità e...-->continua
Carbone dal 31 ottobre al 2 novembre ha ospitato la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo. L’evento, promosso dal Comune di Carbone e dall’Associazione Tartufai del Serrapotamo E.T.S., si è svolto tra degustazioni, show cooking, esc...-->continua
Dal 7 al 29 novembre si terrà a Rionero in Vulture la V edizione di “Visioni d’autore”, la rassegna letteraria dell’Associazione culturale Vulcanica che mette insieme nomi affermat...-->continua
La Pro Loco di Francavilla in Sinni, recentemente rinnovata, presenta la Festa d’Autunno, in programma giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre. Una tre giorni ricca di iniziative ...-->continua
Venerdì prossimo riaprirà i battenti ‘Novembre DiVini & Sapori’: rassegna di degustazione ideata da Carlo Miraglia, sommelier professionista che dal 31 luglio del 2021 ha aperto a ...-->continua
Policoro si prepara ad accogliere, dal 7 al 9 novembre 2025, la sesta edizione del Fe.L.P. – Festival delle Letterature a Policoro, che negli anni è diventato uno degli appuntamenti culturali più attesi e vivaci della Basilicata. Tre giornate intense, ospitate...-->continua
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi di don Marcello Cozzi
Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come direbbe Papa Francesco, alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente, mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri.
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua