Per il nuovo Francavilla di Zangla buona la prima, stasera la presentazione
Questa sera, in piazza Mainieri a Francavilla in Sinni, la presentazione ufficiale della nuova stagione calcistica del FC Francavilla, ancora guidato dal presidente Antonio Cupparo.
L’evento, con inizio alle 20:30, vedrà la partecipazione di ospiti d’eccezione: Eziolino Capuano, tecnico di lunga esperienza, il campione del mondo 1982 Franco Selvaggi e...-->continua
CRONACA
Gimone (Roccanova), da oltre dieci anni segnalazioni inascoltate
Da più di dieci anni un cittadino di Roccanova, l’ingegnere Antonio Noia, denuncia l’instabilità del quadrivio di Gimone, segnalando più volte alle autorità competenti i rischi per la sicurezza stradale e per gli edifici circostanti. Secondo quanto riferito, ogni volta che transitano pullman o camion l’intera str...-->continua
Quattro squadre dei vigili del fuoco – due da Policoro, una da Tinchi di Pisticci e una da Matera – sono intervenute a Policoro per domare un incendio divampato in un capannone agricolo con annesso maneggio, riuscendo a limitare al minimo i danni. Le operazioni di messa in sicurezza dei focolai sono ancora in corso, ma al momento sembra che le fiamme abbiano in...-->continua
Un grave incidente ha provocato la chiusura provvisoria della strada statale 658 “Potenza-Melfi” al km 13,000, in entrambe le direzioni, nel territorio di Avigliano. L’evento ha coinvolto cinque autovetture e ha causato tre feriti, ...-->continua
Questa mattina, i Carabinieri del Nucleo Tutela Biodiversità di Metaponto, insieme al Comando Provinciale di Matera, hanno eseguito un sequestro preventivo presso il campegg...-->continua
Prosegue senza sosta l’azione della Guardia di Finanza di Potenza nel contrasto al traffico di sostanze stupefacenti. Nei giorni scorsi, a Serre, i militari del G.I.C.O. hann...-->continua
Si terrà sabato 6 settembre, alle 17, in piazza Mario Pagano, a Potenza, l'iniziativa "Una piazza per Gaza", promossa dalla Cgil di Potenza. Una mobilitazione nazionale in t...-->continua
Un bambino di 3 anni è caduto dal terzo piano di un palazzo nel centro di Ferrandina, mentre era in casa con la madre e le sorelle di 6 e 4 anni. Il piccolo si è sporto dalla finestra del bagno e ha fatto un volo di circa 9 metri, atterrando su u...-->continua
Sono già tanti i messaggi di cordoglio per la morte nel pomeriggio di Giovanni Pandolfi, sindaco di Rotonda per 7 mandati nonché consigliere e vicepresidente del parlamentino lucano e assessore regionale.
"Giovanni Pandolfi è stata una figura leggendaria nella polit...-->continua
«L’attivazione degli ambulatori di prossimità previsti dal Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES), già operativi sul territorio di Matera e di Tinchi di Pisticci, è un segnale concreto di attenzione verso i cittadini più fragili e rappresenta un passo ...-->continua
La Giunta regionale della Basilicata, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato due importanti provvedimenti finalizzati a ridurre in maniera significativa i tempi di attesa per le prestazioni di sp...-->continua
Il Ferrandina compie un’altra impresa e stacca il pass per i trentaduesimi di Coppa Italia di Serie D, in programma l’8 ottobre. Dopo il colpo al “Puttilli” contro il Barletta, i lucani passano ancora ai rigori, questa volta sul campo della Fidelis Andria, al termine di un match intenso e deciso dagli episodi. Avvio shock per i padroni di casa: al 2’ un retropassaggio cort...-->continua
Il Potenza Calcio rafforza il proprio organico con due nuovi innesti di spessore. La società ha ufficializzato l’arrivo a titolo definitivo di Nicolò Bruschi, attaccante classe ’98 proveniente dal Monopoli. Cresciuto nei settori giovanili di Parma e ...-->continua
Si è svolta in Calabria il 31 agosto a Cariati la IV edizione della gara interregionale di moto d'acqua "Trofeo del Sud" promossa dall' ASD Cariati Marine Power e coordinata dalla ...-->continua
È iniziato il primo turno di Coppa Italia di Promozione Basilicata e le prime gare hanno già regalato emozioni e sorprese.
Il Viggiano conquista una preziosa vittoria interna s...-->continua
È andato in scena l’ottavo di finale di Coppa Italia di Basilicata con le gare di andata, che hanno subito regalato alcuni colpi di scena grazie a diverse vittorie in trasferta.
-->continua
La Rinascita Volley Lagonegro ha portato a termine la prima settimana di preparazione, inaugurando un percorso di lavoro intenso e graduale e pensato per accompagnare la squadra verso i primi impegni amichevoli pre-season di settembre e l’esordio in serie A2 C...-->continua
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia della studentessa di Latina, la cui morte – riportata dalla stampa il 31 agosto – ha scosso le coscienze di tutti noi.
Ogni volta che un’adolescente compie un gesto estremo, siamo chiamati a chiederci quali silenzi, quali mancanze, quali ferite non ascoltat...-->continua
Una occasione irripetibile per scoprire e condividere l’anima mediterranea che ci accomuna, attende il pubblico di Metaponto e dintorni nella suggestiva cornice del Castello Torremare: una quattro serate – 5 e 6, 12 e 13 settembre dalle ore 21 – che ...-->continua
La suggestiva piazza Sant’Angelo di Baragiano si prepara ad accogliere domani, 3 settembre, un evento unico: “Serenata sotto le Stelle 2025”, un concerto che intreccia musica e poe...-->continua
Un delicato intervento salvavita ha permesso di assicurare l'esistenza a un neonato con una rara malformazione congenita, grazie all’impegno congiunto delle équipe dell’Azienda osp...-->continua
Nell’ambito del Progetto PNES "Programma Nazionale Equità nella Salute", che mira a ridurre le disuguaglianze nell'accesso ai servizi sanitari sono stati avviati due ambulatori ded...-->continua
La sezione Avis Senise rinnova l’appello ai donatori già fatto da Avis Basilicata per contribuire a fronteggiare la carenza di sangue in regione, in particolare per i gruppi 0 e A.
Giovedì 4 settembre sarà possibile donare presso il centro Avis di Senise, ...-->continua
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi di don Marcello Cozzi
Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come direbbe Papa Francesco, alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente, mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri.
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua