|
Prima Ctg/B: Filardi dice no all’Episcopia che chiama a raccolta i tifosi |
---|
15/11/2018
|
| Vi avevamo anticipato che le probabilità di vedere Bernardino Filardi seduto sulla panchina dell’Episcopia erano davvero basse, è così è stato. L’ipotesi è definitivamente tramontata con il rifiuto del tecnico di Nemoli ex Real Senise, già comunicato dallo stesso alla società. La squadra è stata momentaneamente affidata al duo formato da Mario Iorio e capitan Prospero Chiacchio.
Ricordiamo che il tutto è nato con le dimissioni presentate da Antonio Oliva dopo la pesante sconfitta patita nella scorsa giornata di campionato a Castelsaraceno. In seguito alla quale, nonostante la posizione di classifica degli arancioblu sia affatto drammatica con la salvezza che ad oggi è lontana appena un punto, l’ormai ex allenatore ha deciso comunque di rinunciare a proseguire la sua avventura con i sinnici in quanto, come ha dichiarato ieri ai nostri microfoni, deluso “dall’atteggiamento dimostrato in campo e negli allenamenti dalla squadra”.
E domenica a Episcopia arriva il Peppino Campagna di Bernalda, capolista insieme al Tursi e all’Atletico Montalbano, per un match che appare già molto delicato. Intanto, la società ha deciso di fare quadrato intorno ai giocatori scegliendo la via del silenzio stampa e affidando le comunicazioni alla propria pagina Facebook. “Per il momento – ha fatto sapere la dirigenza della V.R. – in attesa di definire il nuovo staff tecnico la squadra è affidata a mister Iorio e al capitano Chiacchio. Questo è il momento più difficile per la nostra squadra e per questo vi chiediamo di starci ancora più vicino.. nelle difficoltà si vedono le grandi squadre...”
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
|
CRONACA
SPORT
|

NEWS BREVI
16/02/2019 - Calcio a 5 –C1/gUNICO: risultati 16^ giornata | Comp.Sport Pisticci – Real Potenza 4-4
Futsal Marsico – EssediSport 4-4
Maschito – Castrum Byanelli Calcio 3-2
Senise – Atletico Lavello 8-2
Shaolin Soccer – San Gerardo Potenza 3-6
Amici Del Borgo Matera – Futsal Potenza 4-4
|
| 15/02/2019 - Sospensione idrica a Grottole | Grottole: per consentire il ripristino del livello dei serbatoi, l'erogazione dell'acqua potabile sarà sospesa dalle ore 17:00 di oggi alle ore 08:00 di domani mattina salvo imprevisti. | 13/02/2019 - Sospensione idrica Vulture-Melfese 18-21 febbraio 2019 | Per consentire l’esecuzione di lavori da parte di Acquedotto Pugliese che interesseranno la galleria Santa Maria dei Santi dell’Acquedotto del Sele, l’erogazione idrica nei comuni di Melfi (tranne centro storico e zona industriale di San Nicola), Rionero in Vulture, Atella, Barile, Ginestra, Ripacandida, Filiano e nelle zone rurali Monteserico e Insertafumo di San Fele sarà sospesa secondo le seguenti modalità: il 18 febbraio, dalle ore 21 alle ore 7 del mattino successivo; nei giorni 19-20-21 febbraio, dalle ore 14 alle ore 7 del mattino successivo, salvo imprevisti.
Nei comuni di Lavello, Montemilone e Palazzo San Gervasio, dal 19 al 21 febbraio prossimi, l’erogazione idrica potrebbe subire cali di pressione o essere sospesa dalle ore 21 alle ore 7 del mattino successivo, salvo imprevisti.
Considerata la complessità dell’intervento, il ritorno alla normalità dell’erogazione idrica potrebbe subire variazioni rispetto al programma previsto, che è pertanto da considerare indicativo. |
Noi e quella sacrosanta ''cultura del territorio''di Mariapaola Vergallito“I lucani conoscono la frana. I contadini lucani sono vissuti da sempre con la frana, l’orecchio teso a quel fremito oscuro, l’occhio attento a scrutare le rughe della terra. Ma un tempo nessuno la violentava la terra. La temevano, la rispettavano. Istintivamente si tramandavano quella che modernamente si è poi chiamata “cultura del territorio”. Oggi, nell’era della scienza, è proprio quella cultura che è venuta meno. Dalle paure ancestrali si è passati al s...-->continua
 |