|
|
| Studenti di sasso di castalda protagonisti a Matera Beauty Esperience |
|---|
1/06/2019 | Una grande esperienza, una vetrina per tutti gli alunni. Gli studenti della Scuola Statale Secondaria di primo grado di Sasso di Castalda sono stati protagonisti venerdì e ieri della manifestazione Matera Beauty Esperience, evento nazionale multimediale e multisensoriale del MEIC ( Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale ), che ha avuto luogo a Casa Sant'Anna di Matera. “Si è trattato-ha spiegato il vice sindaco di Sasso di Castalda, Rocco Stella-di un evento molto importante per la nostra comunità, gli alunni sono stati impegnati a costruire degli autentici ponti culturali tra Sasso di Castalda e Matera e a scoprire e sperimentare la bellezza autentica e primordiale tra natura e memorie artistiche del passato. I nostri ragazzi hanno partecipato alla visita guidata nei Sassi di Matera e visitato la mostra di artisti lucani contemporanei “Belle Figure” nella Chiesa di San Biagio”. Inoltre la scolaresca ha realizzato un logo ad hoc, uno spot video pubblicitario su Sasso di Castalda e la Basilicata, hanno svolto una nuova edizione di un video su Sasso di Castalda, premiato dalla Farbas nel 2018, inoltre gli allievi hanno elaborato un depliant in italiano, inglese e francese da distribuire ai turisti e altro materiale promo-pubblicitario. La scolaresa si è esibita nell'ambito del seminario nazionale del Meic “Crescere nella Bellezza” con intermezzi musicali. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|