HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

PlastiCine, rassegna di educazione all’immagine per bambini dai 3 ai 6 anni

9/05/2019

Giovedi 9 maggio presso l’aula didattica del Museo Archeologico “Dinu Adamesteanu”
di Potenza ha preso il via PlastiCine, rassegna di educazione all’immagine per bambini dai 3 ai 6 anni.
Esperimento unico ed originale nel territorio regionale di promozione alla settima arte, ideato dall’Associazione Culturale Officina 0 e da Zer0971 a.p.s., i “piccoli cinofili” hanno assistito alla proiezione del corto IL GRUFFALO, regia di Jakob Schuh e Max Lang tratto dall'omonimo libro scritto da Julia Donaldson e illustrato da Axel Scheffle.
Creatura ibrida, metà orso e metà bufalo, il Gruffalò è il protagonista di un celeberrimo libro per bambini uscito alla fine degli anni Novanta. La storia dell’incontro di questo strano essere mostruoso con uno scaltro topolino e gli altri animali di una frondosa e coloratissima foresta è rapidamente diventato un classico della letteratura per l’infanzia con milioni di copie vendute in tutto il mondo e traduzioni in oltre cinquanta lingue.
Dopo la proiezione con il valido contributo di Monica Palese della Compagnia Abito in Scena si è tenuto un laboratorio di drammatizzazione e di educazione visiva.
La rassegna è cofinanziata dal programma APQ Sensi Contemporanei – Bando Vivaio promosso dalla Lucana Film Commission.
Prossimo appuntamento giovedi 23 maggio con “Gruffalò e la sua piccolina”, laboratorio curato da Domenico Colucci del Teatro delle Ombre “miti ed eroi”.
Info: potenzamaker@gmail.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio

Il te...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

22/11/2025 - "Festa del Borgo Antico" - 23 novembre a Tursi, in Rabatana

Nel cuore di Tursi, tra vicoli antichi e pietre che custodiscono secoli di storia, la Rabatana si prepara ad accogliere una giornata dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del territorio. Domenica prossima 23 novembre il borgo diventa il fulcro del...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo