HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornate cardiologiche in Basilicata il 10 e l’11 maggio al 'San Carlo'

8/05/2019

Si terranno il 10 e l’11 maggio a Potenza, nel palazzo Uffici, dell’Azienda ospedaliera regionale “San Carlo” di Potenza, le “Giornate cardiologiche in Basilicata”. Un appuntamento annuale che vede a confronto tutte le figure professionali operanti all’interno delle strutture cardiologiche lucane, che nella loro quotidiana attività si trovano ad affrontare problematiche diagnostiche e terapeutiche.
L’incontro sarà anche l’occasione per affrontare alcune tra le più rilevanti tematiche in ambito cardiologico e presentare le più interessanti novità farmacologiche. Tra l’altro si parlerà delle attività realizzate dall’équipe della Cardiologia Emodinamica del “San Carlo” , diretta dal Dr. Rosario Fiorilli, e in particolare del primo impianto percutaneo di reducer in Basilicata per il trattamento dell’angina refrattaria. L’intervento, che è possibile solo in pochi centri al Sud Italia, è stato effettato su un paziente di 54 anni, con angina da sforzo invalidante nonostante terapia medica ottimale, dall’équipe, composta dai cardiologi interventisti Carmine Biscione, Agostino Lopizzo e Rocco Aldo Osanna, infermieri e tecnici di radiologia.
L’angina refrattaria è definita come una condizione clinica cronica caratterizzata dalla presenza di sintomatologia anginosa debilitante dovuta ad una malattia coronarica ostruttiva grave e diffusa o a una patologia del microcircolo (i più piccoli vasi che portano sangue al cuore), con coronarie (i vasi più grandi e visibili alla coronarografia) sane, che non può essere, tuttavia, controllata da terapia medica ottimale e/o dalla rivascolarizzazione coronarica percutanea o chirurgica. Il reducer, dispositivo impiantabile per via percutanea nel seno coronarico, determina un miglioramento dei sintomi anginosi e una riduzione dell’ischemia.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'

Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, detto anche “Non ti...-->continua

18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime

Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua

18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni

Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua

18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience

La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo