HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza:“Bullismo, cyberbullismo e Convenzione dei diritti dell’Infanzia”

4/04/2019

“Davanti allo schermo i bambini perdono il rispecchiamento emotivo, che significa guardarsi negli occhi e pensare alla stessa cosa, essenziale per crescere”. Lo afferma Federico Tonioni, Psichiatra Psicoterapeuta, Ricercatore dell’Istituto di Psichiatria e Psicologia nella Facoltà di Medicina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Il professor Tonioni sarà relatore al convegno che l’Unicef di Basilicata e l’Associazione “Il cielo nella stanza” hanno organizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata, Il Garante per l’Infanzia, Il Comune e la Provincia di Potenza. Partner dell’iniziativa la Bcc di Basilicata e l’Istituto di Vigilanza “Security Department”.

Il convegno si terrà sabato 6 aprile, alle ore 9.30, nel Museo Provinciale di via Ciccotti a Potenza.

Si parlerà di bullismo e cyberbullismo, tenendo presenti i diritti dei bambini che l’Unicef tutela da sempre, primo fra tutti il diritto a stili di vita sani.
E’ prioritario che il mondo degli adulti, la politica, le istituzioni, la scuola, la famiglia facciano rete impegnandosi, ciascuno per il ruolo che copre, affinché alle emergenze educative del terzo millennio si possano dare delle risposte.

Dopo brevi riflessioni da parte degli studenti del Liceo Pasolini e ITC “Da Vinci” di Potenza, il tema del convegno sarà introdotto dalla Presidente Regionale dell’Unicef, Angela Granata, dalla dirigente del Miur, Claudia Datena e da Franco Inglese, già Direttore Miur di Basilicata.

Introdurrà il prof. Tonioni Andrea Barra, Dirigente Psichiatrica dell’Azienda Sanitaria di Potenza.
Seguirà un dibattito sul tema “Bullismo e cyberbullismo, gli interventi sul territorio”.
Interverranno: Eduardo Bellarosa dell’Ufficio del Garante per l’infanzia di Basilicata; i presidenti dell’Unicef di Potenza e Matera, Mario Coviello e Vincenzo Duni; Liliana Romano, responsabile del consultorio dell’Asp di Potenza; la vice presidente dell’associazione “Il cielo nella stanza”, Luana Franchini.

Di una buona prassi sperimentata nella scuola parlerà la professoressa Maria De Carlo.

Durante il convegno saranno premiati gli alunni e le scuole che hanno partecipato al concorso “Calendario 2019”, indetto dall’Unicef e dal Miur di Basilicata.


PROGRAMMA Ore 9.30 accoglienza, registrazione, welcome coffee Coordina e modera Nino Cutro, Giornalista e Presidente Ass.ne “Il Cielo nella Stanza” Ore 9.45 Apertura del Convegno “Il Bullismo ed il Cyberbullismo” visto dagli/lle Alunni/e della III E del Liceo Scientifico “P.P. Pasolini” di Potenza Angela Granata, Presidente Regionale UNICEF Basilicata Claudia Datena, Dirigente MIUR-USR-Basilicata Saluti Dario De Luca, Sindaco Città di Potenza Rocco Guarino, Presidente Provincia di Potenza Intervento Franco Inglese, già Direttore MIUR- USR Basilicata Cerimonia di Premiazione “Calendario 2019” UNICEF Basilicata e MIUR- USR Basilicata Presentazione Andrea Barra Dirigente Psichiatra Azienda Sanitaria di Potenza Relazione Federico Tonioni Psichiatra-Psicoterapeuta*Ricercatore dell’Istituto di Psichiatria e Psicologia nella Facoltà di Medicina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Dibattito Tavola rotonda “ Gli Interventi sul territorio” Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Vincenzo Giuliano, Comitati Provinciali UNICEF di Potenza e Matera, Presidenti Mario Coviello e Vincenzo Duni, ASP di Potenza Liliana Romano, Associazione “Il Cielo nella Stanza” Vice-Presidente Luana Franchini, Una buona pratica scolastica Docente Maria De Carlo Cerimonia di Premiazione - Consegna dell’Attestato alle 16 Scuole che hanno partecipato al Concorso “Calendario 2019” UNICEF Basilicata e MIUR- USR Basilicata 13.15 Conclusioni Servizio Accoglienza Rete Younicef Liceo Scientifico P.P.Pasolini” Potenza *Federico Tonioni, psichiatra, psicoterapeuta. Da molti anni si occupa di dipendenze patologiche e adolescenti difficili. Ha fondato e dirige dal 2009 il primo Ambulatorio in Italia sulla Dipendenza da Internet, divenuto nel 2016 Centro Pediatrico Interdipartimentale per la Psicopatologia da Web, presso la Fondazione Policlinico Gemelli di Roma. E’ considerato uno dei maggiori esperti sul Gioco d’azzardo patologico, sulla Dipendenza da Internet e sulla prevenzione e le patologie correlate al Cyber-bullismo. Pubblicazioni recenti: Quando internet diventa una droga ; Gli adolescenti, l’alcol, le droghe. Come evitare ai nostri figli di cadere nella dipendenza; Cyberbullismo: Come aiutare le vittime e i persecutori



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico

La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalando ai residenti...-->continua

15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025

Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.
-->continua

15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I

L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua

15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi

La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.

L’evento co...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo