HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via iscrizioni per corso da guida ambientale-escursionistica

6/03/2019

Il Centro di Educazione Ambientale “Appennino Lucano” e l’ente di formazione “Crea Sviluppo e informazione”, comunicano attraverso una nota che “sono aperte le iscrizioni al corso per Guida Ambientale ed Escursionistica in Basilicata”. Il corso è approvato da Aigae ed ha ricevuto il patrocinio gratuito del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese. “È un corso di avviamento alla professione - è spiegato nel comunicato - che va a fornire quelle che sono le conoscenze di base e gli strumenti tecnici indispensabili per intraprendere la professione di Gae e di esercitare la professione ai sensi della legge n. 4 del 14 gennaio 2013. Il corso rappresenta una valida opportunità per trasformare una passione, quella verso la natura e l’ambiente, in una professione effettiva. Il percorso formativo avrà una durata complessiva di 300 ore, in parte destinate alla teoria e in parte alle escursioni ed alle esercitazioni pratiche nei Parchi Lucani. Quello della Guida Ambientale Escursionistica è un mestiere in forte crescita, di pari passo con la richiesta di un turismo più responsabile, attento all’ambiente, alla natura, alla storia e alle tradizioni dei luoghi da visitare. La Lucania ha tutti i requisiti per rispondere a questo tipo di turismo e le guide che formerà il corso saranno perfettamente in grado di esercitare questo mestiere e di rispondere alle esigenze del mercato”. Le iscrizioni termineranno il 20 marzo e si potranno richiedere informazioni al 3496032867 o via email a creasviluppoeinnovazione@gmail.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo