HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Irsina l’Unicef Basilicata, insieme ai bambini delle scuole locali

5/03/2019

L’Unicef Basilicata, Presidente Angela Granata, il Segretario del Comitato Provinciale di Matera, Antonio Mascolo, e le volontarie di Irsina, hanno recentemente marciato al fianco della Regione Basilicata, nell’ambito dell’Accordo di Programma, coordinatore Tomangelo Cappelli, per rafforzare il messaggio di Cultura Amore e Difesa dei Diritti dei Minori e per ricordare il 30° anniversario della Convenzione dei Diritti dell'Infanzia (New York 1989). “Sono stati come sempre i bambini i veri protagonisti della Marcia – ha detto la Presidente Angela Granata – e noi dell’Unicef insieme a loro abbiamo voluto testimoniare quanto sia importante nella loro crescita il Diritto a un’Educazione di Qualità Equa e Inclusiva, che comprende la possibilità di accedere alle fonti più diverse della cultura.”. La Marcia, infatti, ha espresso pienamente la sua finalità culturale, rendendo omaggio alle figure illustri della città, tra le quali il Mantegna - con la visita al luogo emozionale “I Tesori del Bradano”, bottega virtuale del pittore e scultore del Rinascimento, che con le sue mani laboriose plasmò l’unica sua scultura, la statua di Santa Eufemia-, Giovanni Maria Trabaci, compositore e organista del primo Barocco, e Margherita Riario Sforza Nugent, scrittrice d’arte, collezionista e figura poco nota della storiografia artistica del primo Novecento, alla cui famiglia gli alunni del Liceo Scientifico di Irsina nel cortile dell’antico palazzo di loro proprietà hanno dedicato una mostra. Sono state lette poesie di poetesse lucane in onore di Matera, capitale della Cultura 2019, della città di Irsina e della Santa protettrice Santa Eufemia, nella Cattedrale, dove è stata consegnata la nomina simbolica di “Ambasciatore nel mondo dell’Accordo di Programma Umanitario Basilicata in Marcia per la Cultura” alla famiglia del giovane musicista irsinese Alessandro Trabace.

L’atmosfera festante della Marcia è stata magistralmente descritta dai bambini dell’Istituto Comprensivo Statale di Irsina, che vi hanno partecipato numerosissimi insieme alle famiglie e ai rappresentanti delle Istituzioni. Al suono del "cubba-cubba", gli studenti irsinesi hanno celebrato il Carnevale portando lungo le vie della cittadina la maschera tipica irsinese “U Scazzaridd Scunsacret”, ideata e realizzata dagli alunni dell’Istituto Comprensivo e tratta da un’antica leggenda locale.

Il suono delle campane del campanile millenario della Cattedrale di Irsina ha segnato il momento conclusivo della manifestazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries

È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.it e CaseVacanza...-->continua

26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV

Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua

26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua

26/11/2025 - Proteggi il tuo domani: informazione e prevenzione. Evento a Senise

"Occhio ai Giovani" è un progetto promosso dall’Associazione Coast to Coast, formata da medici volontari che lavorano in Toscana ma originari della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Senise.
L'iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare ...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo