HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Carnevale 2019 – I mesi e le stagioni si raccontano

26/02/2019

L’Istituto Comprensivo di Picerno e Vietri di Potenza, con il supporto delle rispettive Amministrazioni comunali, organizza la sfilata di Carnevale 2019 nei giorni 28 Febbraio e 1 Marzo, in un clima di collaborazione con varie associazioni culturali e di volontariato del territorio. L’evento è inserito nel progetto d’Istituto “Miti e Riti Lucani” e si propone di recuperare il valore della festa del Carnevale, quale momento di riscoperta e valorizzazione di un’identità locale. Le attività realizzate rispondono all’esigenza di educare gli alunni al rispetto del Patrimonio culturale, materiale e immateriale, artistico e paesaggistico, con l’obiettivo di sensibilizzarli e renderli partecipi della sua tutela e valorizzazione, affinché possa diventare bene riconosciuto da tutta la comunità. Il territorio, quindi, è vissuto come ambiente educativo e di apprendimento; il contesto sociale, con le famiglie degli alunni in testa, diventa il tessuto connettivo dei saperi. Queste le premesse che hanno mosso lo studio dei riti del Carnevale legati al mondo agrario e alle celebrazioni d’inizio d’anno; un Carnevale etnico in sintonia con gli altri Carnevali Lucani.
Le sfilate del 28/02 e del 01/03 rappresentano il momento conclusivo di una ricerca sul campo, realizzata attraverso lo studio di fonti scritte e testimonianze orali, dalle quali è emerso come fino agli anni ’50 del ‘900 fosse diffusa, nell’area del Marmo-Melandro-Platano, la tradizione del racconto dei mesi e delle stagioni, come rito propiziatorio per il raccolto: i suoni apotropaici risvegliavano la natura con i campanacci, a seguire la rappresentazione dei mesi con le stagioni, infine il Carnevale/fantoccio, bruciato alla fine del corteo, per simboleggiare l’arrivo del periodo quaresimale.
Gli alunni rievocheranno queste atmosfere con una rivisitazione in chiave avveniristica delle maschere tradizionali e dei personaggi della cultura contadina.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/10/2025 - Il fermento lucano negli anni di Leone XIII nel nuovo libro di Mario Golia

Un Mezzogiorno dinamico e vitale, che, tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, mostra una straordinaria voglia di riscatto e rinnovamento: è questo, in estrema sintesi, il volto che emerge dal saggio storico di Mario Golia dal titolo “Il movimento...-->continua

13/10/2025 - Arcidiocesi Potenza, nuove nomine. Don Marcello Cozzi momentaneamente a Napoli


Dopo gli avvicendamenti dei mesi scorsi in alcune parrocchie, l’Arcivescovo, a seguito di un tempo «di preghiera, di ascolto e di discernimento condivis...-->continua

13/10/2025 - Gruppo Lucano: XVII Raduno Nazionale a Pergola e inaugurazione del Centro di Monitoraggio Ambientale

Gruppo Lucano, presentato il XVII Raduno Nazionale in programma sabato 18 ottobre a Pergola (frazione di Marsico Nuovo): nell'occasione sarà inaugurato il Centro di monitoraggio ambientale del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-Lagonegrese e dell...-->continua

13/10/2025 - CAVA – il FILM: proiezione a Matera con talk e live dei temo babila

A un anno dall’uscita dell’album CAVA dei temo babila, arriva CAVA – il FILM, diretto da Antonio Stea e prodotto da Dischi Uappissimi e temo babila. Non un semplice videoclip, ma una colonna v...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo