|
|
| Carnevale 2019 – I mesi e le stagioni si raccontano |
|---|
26/02/2019 | L’Istituto Comprensivo di Picerno e Vietri di Potenza, con il supporto delle rispettive Amministrazioni comunali, organizza la sfilata di Carnevale 2019 nei giorni 28 Febbraio e 1 Marzo, in un clima di collaborazione con varie associazioni culturali e di volontariato del territorio. L’evento è inserito nel progetto d’Istituto “Miti e Riti Lucani” e si propone di recuperare il valore della festa del Carnevale, quale momento di riscoperta e valorizzazione di un’identità locale. Le attività realizzate rispondono all’esigenza di educare gli alunni al rispetto del Patrimonio culturale, materiale e immateriale, artistico e paesaggistico, con l’obiettivo di sensibilizzarli e renderli partecipi della sua tutela e valorizzazione, affinché possa diventare bene riconosciuto da tutta la comunità. Il territorio, quindi, è vissuto come ambiente educativo e di apprendimento; il contesto sociale, con le famiglie degli alunni in testa, diventa il tessuto connettivo dei saperi. Queste le premesse che hanno mosso lo studio dei riti del Carnevale legati al mondo agrario e alle celebrazioni d’inizio d’anno; un Carnevale etnico in sintonia con gli altri Carnevali Lucani.
Le sfilate del 28/02 e del 01/03 rappresentano il momento conclusivo di una ricerca sul campo, realizzata attraverso lo studio di fonti scritte e testimonianze orali, dalle quali è emerso come fino agli anni ’50 del ‘900 fosse diffusa, nell’area del Marmo-Melandro-Platano, la tradizione del racconto dei mesi e delle stagioni, come rito propiziatorio per il raccolto: i suoni apotropaici risvegliavano la natura con i campanacci, a seguire la rappresentazione dei mesi con le stagioni, infine il Carnevale/fantoccio, bruciato alla fine del corteo, per simboleggiare l’arrivo del periodo quaresimale.
Gli alunni rievocheranno queste atmosfere con una rivisitazione in chiave avveniristica delle maschere tradizionali e dei personaggi della cultura contadina.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose
A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia
Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI
L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico
La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|