HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Due lucani al Gathering Young Multipliers di Bruxelles

21/02/2019

Nei giorni scorsi, dal 18 al 19 Febbraio, due ragazzi lucani Palma Bertani ed Egidio Lacanna hanno partecipato all’evento “Gathering Young Multipliers” tenutosi a Bruxelles e organizzato dalla commissione europea. I due ragazzi, già collaboratori dei centri Europe Direct presenti in Basilicata, sono stati selezionati come rappresentanti per l’Italia, insieme ad altri soli sedici ragazzi sparsi per il resto del territorio nazionale, unendosi a circa centottanta ragazzi provenienti da tutta Europa. L’evento consisteva in un training formativo per questi giovani ambasciatori d’Europa per promuoverne le azioni sul territorio. Ai partecipanti è stato fornito un pacchetto di informazioni utili per facilitare il loro compito ovvero realizzare seminari, incontri o campagne online di sensibilizzazione al voto circa le prossime elezioni europee. A trasmettere queste competenze, attraverso seminari e workshop, sono state figure di rilievo all’interno della Commissione Europea che si occupano principalmente dei settori comunicazione ed informazione, fra questi: Sixtine Bouygues direttore generale della comunicazione, Alessandro Giordani a capo del network fra i membri stati e ThibaultLesénécal capo dell’unità comunicazione web della commissione europea. L’obiettivo, dunque, è quello di parlare d’Europa anche nelle nostre comunità che ne sembrano totalmente distanti e avere un dialogo con i cittadini del rapporto che essi hanno con le istituzioni, con l’auspicio che queste occasioni di incontro siano numerose.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo