HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera:Scenari e tecnologie energetiche per la decarbonizzazione dell’economia

18/02/2019

Il 22 febbraio a partire dalle ore 09.30, presso Casa Cava a Matera si terrà il workshop dal titolo “Scenari e Tecnologie energetiche per la decarbonizzazione dell’economia”.
L’appuntamento ha la finalità di illustrare lo stato dell’arte delle tecnologie orientate alla decarbonizzazione della nostra economia e all’efficientamento energetico coinvolgendo attivamente le istituzioni e gli organi di ricerca che si occupano di fonti energetiche sostenibili, energia rinnovabile ed efficienza energetica.
Le tecnologie energetiche si stanno sempre più orientando verso modelli innovativi e sostenibili dal punto di vista sociale, economico ed ambientale, volti a salvaguardare la società e l’ambiente per il nostro benessere e quello delle future generazioni. In quest’ottica, la Basilicata ha approvato la legge n.32 del 15 ottobre 2018 su “Decarbonizzazione e politiche regionali sui cambiamenti climatici” che prende il nome di Basilicata Carbon Free.
L’evento si propone di effettuare un focus sulle tecnologie energetiche ritenute strategiche a livello Europeo, in linea con la strategia energetica nazionale, promuovendo l’efficienza energetica, la mobilità sostenibile e l’utilizzo delle fonti rinnovabili, stimolandone l’utilizzo nei settori produttivi e le ricadute occupazionali.
La tematica sarà affrontata grazie al contributo di esperti del GSE; MISE; CNR; ENEA; RSE; UNIBAS; Cluster Nazionale per l’Energia e Cluster Energia Basilicata allo scopo di creare un momento di confronto e riflessione congiunta sul territorio regionale e stimolare la consapevolezza e la responsabilità civile per il nostro territorio e per le future generazioni.

Futsal Senise 2018



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'

Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, detto anche “Non ti...-->continua

18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime

Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua

18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni

Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua

18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience

La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo