HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fridays for future in Basilicata al Carnevale di Satriano

12/02/2019

- Inizia il primo marzo 2019 il Carnevale di Satriano con la sfilata dei ragazzi di Satriano e degli alunni delle scuole dell’istituto comprensivo. Un’anticipazione del Carnevale molto particolare. I ragazzi di Satriano, infatti, hanno deciso di aderire al movimento globale che chiede un impegno concreto contro il cambiamento climatico. Il movimento si chiama Fridays for future ed è nato nell’agosto scorso in Svezia sulla scia della protesta di Greta Thunberg, una quindicenne che ha iniziato a manifestare ogni venerdì davanti la sede del Parlamento svedese. Da allora ogni venerdì migliaia di ragazzi in tutto il Mondo protestano e chiedono azioni concrete per combattere i cambiamenti climatici.
Rivolgendosi ai capi di stato delle nazioni del pianeta, durante la conferenza sul clima COP 24 tenutasi recentemente in Polonia, Greta, in discorso potente e commovente, gli ha detto: “Non siete abbastanza maturi per dire le cose come stanno e avete il coraggio di lasciare questo peso a noi giovani”.
La protesta dei bambini e dei ragazzi di Satriano si intreccia con i nuovi significati che la maschera del Rumita ha assunto nei tempi recenti. Il Rumita infatti è diventato l’ambasciatore di un messaggio ecologista: la volontà di ristabilire un rapporto antico e di equilibrio con la Terra. Chi indossa il Rumita condivide anche l’impegno dell’associazione Al Parco, organizzatrice del Carnevale di Satriano, nel ridurre l’impatto antropico dell’evento con tante buone pratiche tra cui la piantumazione di alberi per compensare le emissioni di CO2 immesse in atmosfera a causa dell’evento. Proprio quest’ultima azione è stata realizzate nel mese di dicembre con gli stessi alunni delle scuole satrianesi. Il programma della giornata, organizzata in collaborazione con l’istituto comprensivo di Satriano e con il patrocinio del Comune, prevede la partenza della sfilata alle ore 10:00 dalla sede della scuola secondaria di primo grado. Si precede lungo via Aldo Moro fino ad intercettare gli alunni della scuola primaria per poi scendere in paese lungo Corso Trieste con arrivo davanti il municipio dove i ragazzi saranno i protagonisti di un sit-in di protesta. I giovani satrianesi indosseranno sia le maschere della tradizione che quelle realizzate lo scorso anno, secondo i criteri del riuso e del riciclo, nell’ambito di un progetto di scambio europeo dell’istituto comprensivo di Satriano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo