HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sicuri in Bicicletta,appuntamento sulla sicurezza stradale

7/02/2019

Ottima riuscita dell’appuntamento “Sicuri in Bicicletta” che si è svolto a Bari coinvolgendo le massime autorità federali e della Polizia di Stato, unitamente ai bambini e ai ragazzi delle società giovanili di Puglia, Basilicata (Team Bykers Viggiano, Cps Professional Team Basilicata, Re-Cycling Bernalda e Ciclo Team Matera Sassi) e Calabria.

Realizzato dalla Fondazione ANIA (acronimo di Associazione Nazionale per le Imprese Assicuratrici) e dalla Federazione Ciclistica Italiana, con la Polizia di Stato come partner istituzionale, Sicuri in Bicicletta è un progetto nato sullo stimolo dei tanti incidenti stradali che vedono come vittime proprio i ciclisti nell’intento di contenere il più possibile i pericoli e le insidie su una strada aperta al traffico.

I relatori Maurizio Ciucci (consigliere nazionale della Federazione Ciclistica Italiana che ha portato i saluti del presidente federale Renato Di Rocco), Maurizio Luzzi (in rappresentanza della commissione nazionale giovanile della Federciclismo), Oronzo Simeone (presidente del comitato regionale FCI Puglia), Carmine Acquasanta (delegato regionale FCI Basilicata), Damiano Nappi e Pasquale Misurelli (comandante e funzionario della Polizia Stradale di Bar) hanno illustrato tutti gli argomenti relativi alla conoscenza delle norme principali del Codice della Strada ma anche l’importanza di assumere comportamenti corretti che non sono soltanto il modo per rispettare il codice stradale ma possono diventare una forma per tutelare la propria incolumità e la propria vita. Il delegato regionale Acquasanta ha voluto sottolineare come l'attiva partecipazione delle società lucane sta a dimostrare proprio il grande interesse su questo importante tema.

Con l’ausilio dei video-tutorial, realizzati in collaborazione con la Polizia di Stato, si è posto l’accento sulla sicurezza di una manifestazione ciclistica in cui il percorso è prevalentemente protetto, mentre in allenamento questo non accade ed è quindi fondamentale rispettare il codice per evitare incidenti che possono provocano gravi danni fisici e psicologici.

A tenere banco anche gli argomenti relativi ai fattori di rischio durante gli allenamenti e all’adozione di determinati accorgimenti per rendersi più visibili agli occhi degli automobilisti con strumenti attivi (luci) e passivi (vestiario di alta visibilità) riducendo, in maniera significativa, il rischio di incidenti in bicicletta.

In Basilicata, la preziosa, fondamentale ed indispensabile collaborazione con le sedi territoriali della Polizia Stradale ha consentito di realizzare progetti che sempre più stanno caratterizzando le attività verso le scuole (come avvenne nel 2018 a San Fele presso l'Istituto Comprensivo Gabriele Faggella) sul tema della sicurezza e l’importanza del rispetto nei confronti degli utenti della strada più deboli.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo