HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Conversazione con Maria Serena Palieri sul futuro in un libro

18/01/2019

Il libro intervista tra Domenico De Masi e Maria Serena Palieri “Il mondo è giovane ancora- di 300 pagine, edito da Rizzoli libri, ed acquistabile al prezzo di 15,50 euro, mette in rilievo l’aumento di persone anziane a fronte di una diminuzione di persone giovani, ed ipotizza che nel 2030 gli anziani con più di 65 anni ammonteranno a 920 milioni rispetto agli attuali 420 milioni, per cui siamo legittimati a pensare che il XXI secolo sarà degli anziani e dei vecchi, così come il XX secolo è stato dei giovani e degli adulti.
Oggi a differenza di un tempo, la vita si è allungata, mentre nel 1920 la vita media era di circa 50 anni e nel 1960 era ancora bassa da collocarci al diciannovesimo posto in Europa ed al ventitreesimo posto nel mondo.
Inoltre con una speranza di vita di 84,8 anni l’Italia è al terzo posto tra i 96 paesi che compongono lo scacchiere internazionale dopo il Principato di Monaco dove gli uomini raggiungono gli 86 anni e le donne superano addirittura 94 anni.
Come si evince dal libro l’Italia è uno dei paesi più vecchi del mondo in quanto ci sono molti più adulti over sessantacinque che ragazzi con meno di quindici anni e la società postindustriale vedrà la progressiva avanzata degli over sessanta sia nel mondo del lavoro, sia in quello della ricchezza del potere.
Il libro affronta anche i mutamenti epocali della società attuale le nuove scoperte tecnologiche e soprattutto i diversi stili di vita sia dei giovani, sia degli anziani che rappresentano un’indeclinabile risorsa per i figli e non solo un problema come qualcuno li considera, ed il passaggio dalla società agricola a quella industriale e successivamente a quella post- industriale.


Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo