HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Chiaromonte:Concerto dell’ensamble “Hator Plectrum Quartet” 3 gennaio 2019

2/01/2019

Sonate barocche, opere ottocentesche della scuola strumentale italiana e tedesca, fino alla musica moderna e contemporanea, senza tralasciare le pagine più belle della letteratura della cultura partenopea. È il ricco e variegato repertorio proposto dall’ensamble “Hator Plectrum Quartet” che domani 3 gennaio, alle ore 20, terrà un concerto, promosso dall’amministrazione comunale di Chiaromonte, nella chiesa madre di “San Giovanni Battista”.
Il quartetto, unica formazione stabile nel suo genere in Puglia, nasce nel 2007 ed è formato da Antonio Schiavone (mandolino), Roberto Bascià (mandolino), Fulvio S. D'Abramo (mandòla) e Vito Mannarini (chitarra), maestri diplomati presso il Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari.
Negli anni l'ensamble si è imposto per originalità, ricerca appropriata e scrittura coerente con gli strumenti, partecipando a prestigiose stagioni concertistiche italiane, nell'ambito delle quali ha riscosso unanimi consensi di pubblico e critica, anche grazie all'insolita combinazione strumentale proposta.
Diversa e varia anche l’attività all’estero, unitamente a lezioni presso le Università dei Paesi esteri interessati. Vanta, inoltre, collaborazioni con Antonella Ruggiero, Patty Pravo e Antonio Maggio. Spesso l’HPQ viene invitato a tenere concerti e lezioni nelle scuole, anche sulla storia e l'iconografia del mandolino e nel 2010 ha pubblicato il suo primo cd.
Il 2018 ha visto la consacrazione del quartetto in un tour che ha toccato Germania, Croazia e Brasile, in collaborazione con Puglia Sound. Per quest’anno è in fase di organizzazione un tour che toccherà il Regno del Bahrain e l’Angola.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - Tursi ha celebrato la prima Festa del Borgo alla Rabatana

Domenica 23 novembre la Rabatana di Tursi ha vissuto una giornata intensa e partecipata, trasformandosi in un luogo animato da comunità, tradizioni e musica. Residenti e turisti hanno affollato il rione, contribuendo alla riuscita della prima Festa del Borgo Antico, nata per...-->continua

26/11/2025 - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Evento a San Severino L

A San Severino Lucano nel Plesso Scolastico si è svolto l’incontro di sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne. Presenti, la Cooperativa Medihospes con i suoi rappresentanti, Marina Marino e Mariana La Sala, la Psicologa del Comune, la Dott.ssa Gi...-->continua

26/11/2025 - Grande attesa in Puglia per GustArte, con la Pro Loco di Pisticci protagonista

Manca davvero poco ormai alla manifestazione GustArte, dedicata alla valorizzazione dei prodotti tipici locali, dell’artigianato e delle eccellenze enogastronomiche, delle bellezze storiche architettoniche e culturali del territorio nazionale. La fiera Naziona...-->continua

25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale....-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo