HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

4a edizione mostra fotografica ‘Uno scatto per conoscersi’

27/12/2018

L’associazione culturale “Dipingere con la luce” con il patrocinio del comune di Sant’Arcangelo(PZ), hanno organizzato la 4° edizione del concorso fotografico “uno scatto per conoscersi”. Titolo di una Mostra/Concorso di fotografia digitale, cui la proclamazione del vincitore si terrà a Sant’Arcangelo (PZ), il 12 Gennaio prossimo alle ore 17:30, all’interno della Biblioteca Comunale. Nella stessa serata sarà inaugurata la Mostra fotografica “uno scatto per conoscersi”, dove verranno esposte le foto selezionate fino al giorno dopo 13 Gennaio alle ore 20:00. Promotore dell’iniziativa è ormai da anni Carmine Antonio Di Pierro, al quale va dato merito di aver creato un gruppo insieme ad altri anche sui social che conta tantissimi iscritti. La “mission” della mostra/concorso è stata quella di far conoscere attraverso uno scatto fotografico la propria terra, regione, cultura e tradizione. Nel corso degli anni al concorso fotografico vi hanno partecipato autori di paesi e Nazionalità diverse spaziando dall’Italia tutta, ma anche dall’estero come la Romania (Bucarest), Kenya (Mayungo), Africa , sud Africa, Australia (Melbourn). A vincere l’ultima edizione nel 2016 è stato Antonio Siano di Castello Matese (CE) con la foto “Insieme verso la tempesta della vita” foto riportata (nella locandina del concorso fotografico della 4a edizione), premio che si aggiudicò anche quello della poesia, seconda classificata Laura Bheghin di San Marino dei Lupari (PD) con “Tra le nebbie” vincitrice di edizioni precedenti, mentre il terzo classificano Antonio Apruzzi di Ostuni (BR) con Sfera. E’ la prima volta in cui la mostra si svolge nel Comune di Sant’Arcangelo (PZ), anche se si tratta della quarta edizione. Altra novità di quest’anno riguarda le modalità di voto della giuria composta da esperti qualificati, ignara dei nominativi dei concorrenti, ha giudicato le foto pervenute in modalità on-line, tramite social, dopo aver dato un voto ad ogni singola fotografia e in questo modo sono stati designati i primi tre classificati, al vincitore sarà anche assegnato il Premio Poesia oltre a targhe e premi. Henri Cartier Bresson, uno dei grandi della fotografia del 900 affermava che la fotografia è la testimonianza di come si possa documentare una realtà, di come si può creare anche una successione letteraria del poeta”, ovvero: (è una illusione che le foto si fanno con le macchine fotografiche supertecnologiche), “le foto si fanno con gli occhi con il cuore e con la testa” è necessario sentirsi coinvolti di ciò che si ritrae attraverso il mirino, “fotografare è quello che stà nella stessa linea testa occhio e cuore”. Se non si tocca con il cuore è perché non si è vicini con il cuore a quello che si ritrae.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo