|
|
| 4a edizione mostra fotografica ‘Uno scatto per conoscersi’ |
|---|
27/12/2018 | L’associazione culturale “Dipingere con la luce” con il patrocinio del comune di Sant’Arcangelo(PZ), hanno organizzato la 4° edizione del concorso fotografico “uno scatto per conoscersi”. Titolo di una Mostra/Concorso di fotografia digitale, cui la proclamazione del vincitore si terrà a Sant’Arcangelo (PZ), il 12 Gennaio prossimo alle ore 17:30, all’interno della Biblioteca Comunale. Nella stessa serata sarà inaugurata la Mostra fotografica “uno scatto per conoscersi”, dove verranno esposte le foto selezionate fino al giorno dopo 13 Gennaio alle ore 20:00. Promotore dell’iniziativa è ormai da anni Carmine Antonio Di Pierro, al quale va dato merito di aver creato un gruppo insieme ad altri anche sui social che conta tantissimi iscritti. La “mission” della mostra/concorso è stata quella di far conoscere attraverso uno scatto fotografico la propria terra, regione, cultura e tradizione. Nel corso degli anni al concorso fotografico vi hanno partecipato autori di paesi e Nazionalità diverse spaziando dall’Italia tutta, ma anche dall’estero come la Romania (Bucarest), Kenya (Mayungo), Africa , sud Africa, Australia (Melbourn). A vincere l’ultima edizione nel 2016 è stato Antonio Siano di Castello Matese (CE) con la foto “Insieme verso la tempesta della vita” foto riportata (nella locandina del concorso fotografico della 4a edizione), premio che si aggiudicò anche quello della poesia, seconda classificata Laura Bheghin di San Marino dei Lupari (PD) con “Tra le nebbie” vincitrice di edizioni precedenti, mentre il terzo classificano Antonio Apruzzi di Ostuni (BR) con Sfera. E’ la prima volta in cui la mostra si svolge nel Comune di Sant’Arcangelo (PZ), anche se si tratta della quarta edizione. Altra novità di quest’anno riguarda le modalità di voto della giuria composta da esperti qualificati, ignara dei nominativi dei concorrenti, ha giudicato le foto pervenute in modalità on-line, tramite social, dopo aver dato un voto ad ogni singola fotografia e in questo modo sono stati designati i primi tre classificati, al vincitore sarà anche assegnato il Premio Poesia oltre a targhe e premi. Henri Cartier Bresson, uno dei grandi della fotografia del 900 affermava che la fotografia è la testimonianza di come si possa documentare una realtà, di come si può creare anche una successione letteraria del poeta”, ovvero: (è una illusione che le foto si fanno con le macchine fotografiche supertecnologiche), “le foto si fanno con gli occhi con il cuore e con la testa” è necessario sentirsi coinvolti di ciò che si ritrae attraverso il mirino, “fotografare è quello che stà nella stessa linea testa occhio e cuore”. Se non si tocca con il cuore è perché non si è vicini con il cuore a quello che si ritrae.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.it e CaseVacanza...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Proteggi il tuo domani: informazione e prevenzione. Evento a Senise
"Occhio ai Giovani" è un progetto promosso dall’Associazione Coast to Coast, formata da medici volontari che lavorano in Toscana ma originari della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Senise.
L'iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|