HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 'Presepe Vitis' di Maurizio Guarino

16/12/2018

Maurizio Guarino, 36 anni di Castronuovo di Sant’Andrea, è l’autore di un presepe molto particolare, dal profondo significato simbolico. La sua natività è esposta nella chiesa di Santa Maria della Stella. Si chiama ‘Presepe Vitis’: la Vita, la Vite. La terra, i frutti nati da essa. Dalla pianta dell’uva che affiora dalla terra e che rappresenta il grembo materno e dai tralci, che simboleggiano le braccia in alto in segno di richiesta di aiuto al Creatore da parte del popolo, sono nati alcuni personaggi che con un velo bianco simboleggiano la bontà come San Giuseppe e la purezza come la Madonna. Al legno di circa 35 cm di altezza sono anche applicate delle pezze colorate di rosso volendo così l’artista , “simboleggiare l’amore e la passione”, o sfilacciato di canapa per “interpretare la povertà”. Ma ci sono anche alcuni pezzi di vetro tagliente quale “interpretazione del male di cui l’umanità è afflitta”. E allora ecco il Bambinello rappresentato da un panino tagliato a croce che per il giovane artista castronovese “vuole essere il cuore spezzato del figlio di Dio che ha sparso il suo sangue per l’umanità. Quel sangue di Cristo che la Chiesa identifica con il vino, frutto della vite”. Guarino, che di professione è operatore socio-sanitario, ha anche la grande passione per l’artigianato legato ai presepi.
Ed ha creato il suo proprio nel paese che in questo periodo vive “la magia del presepe” come avviene sin dal 2014 ideata e organizzata dal Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” che espone quest’anno anche il Presepe paesaggio dell'artista Graziano Pompili, eseguito per l’occasione e ospitato nella Casa Natale di Sant'Andrea Avellino, e della Natività di Joaquin Roca Rey, del 1960.


Andrea Lauria



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo