HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montescaglioso celebra la giornata della legalità

8/12/2018

Martedì 11 dicembre 2018, dalle ore 10,30 alle ore 12,30, presso il Cineteatro Andrisani di Montescaglioso, gli alunni della classe IID secondaria di primo grado e dell’Associazione“#GiovaniperlalegalitàPaoloGallipoli“, in occasione della “Giornata della Legalità”, presenteranno il Calendario della Legalità 2019, quest’anno dedicato al 70° anniversario dei Diritti Umani ONU (e dell’entrata in vigore della ns. Costituzione).
Il Calendario è stato realizzato dai ragazzi durante i laboratori pomeridiani (Pon-FSE “Giovani per la legalità”) tenuti dalla prof.ssa Teresa Bolettieri e dall’esperto esterno, prof. Mauro Bubbico (graphic designer montese, membro italiano dell’AGI- Alliance Graphique Internationale, uno dei migliori designer mondiali, nonché docente all’Isia di Urbino) con la collaborazione di Alberto Guerra.
La Dichiarazione dei Diritti, definita dalla Roosvelt, Magna Carta internazionale dell’intera umanità - adottata dalle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948 - è stata rielaborata e “personalizzata” dai ragazzi in un percorso didattico-creativo concepito in modalità laboratoriale, cooperativa, inclusiva.
Ogni pagina del calendario racconta e celebra la storia di un Diritto, affinchè ogni giorno dell’anno, ovunque, a casa, a scuola, in ufficio, nella comunità e nei territori, nessuno possa dimenticare la portata valoriale di parole come uguaglianza, pace, liberà, vita, fratellanza e, non ultima, istruzione.
All’evento celebrativo, promosso in collaborazione con l’Associazione FAI Antiracket Falcone-Borsellino di Montescaglioso, prenderanno parte autorità locali e rappresentanti della società civile che si sono distinti per il loro impegno in tema di legalità e cittadinanza attiva.


IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Antonia Salerno



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza

Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua

17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”

Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua

17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti

Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua

17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs

Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino". -->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo