|
Montescaglioso celebra la giornata della legalità |
---|
8/12/2018 | Martedì 11 dicembre 2018, dalle ore 10,30 alle ore 12,30, presso il Cineteatro Andrisani di Montescaglioso, gli alunni della classe IID secondaria di primo grado e dell’Associazione“#GiovaniperlalegalitàPaoloGallipoli“, in occasione della “Giornata della Legalità”, presenteranno il Calendario della Legalità 2019, quest’anno dedicato al 70° anniversario dei Diritti Umani ONU (e dell’entrata in vigore della ns. Costituzione).
Il Calendario è stato realizzato dai ragazzi durante i laboratori pomeridiani (Pon-FSE “Giovani per la legalità”) tenuti dalla prof.ssa Teresa Bolettieri e dall’esperto esterno, prof. Mauro Bubbico (graphic designer montese, membro italiano dell’AGI- Alliance Graphique Internationale, uno dei migliori designer mondiali, nonché docente all’Isia di Urbino) con la collaborazione di Alberto Guerra.
La Dichiarazione dei Diritti, definita dalla Roosvelt, Magna Carta internazionale dell’intera umanità - adottata dalle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948 - è stata rielaborata e “personalizzata” dai ragazzi in un percorso didattico-creativo concepito in modalità laboratoriale, cooperativa, inclusiva.
Ogni pagina del calendario racconta e celebra la storia di un Diritto, affinchè ogni giorno dell’anno, ovunque, a casa, a scuola, in ufficio, nella comunità e nei territori, nessuno possa dimenticare la portata valoriale di parole come uguaglianza, pace, liberà, vita, fratellanza e, non ultima, istruzione.
All’evento celebrativo, promosso in collaborazione con l’Associazione FAI Antiracket Falcone-Borsellino di Montescaglioso, prenderanno parte autorità locali e rappresentanti della società civile che si sono distinti per il loro impegno in tema di legalità e cittadinanza attiva.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Antonia Salerno
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/09/2025 - Tito: mercoledì l’audizione per il titolo di Capitale Italiana del Libro 2026
La delegazione del Comune di Tito che si recherà a Roma, presso il Ministero della Cultura, il 17 settembre 2025 per sostenere l’audizione di presentazione del dossier di candidatura a Capitale Italiana del Libro 2026, sarà così composta: Fabio Laurino, Sindaco di Tito; Marg...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Progetto "A.M. - Arbёresh Mediterraneo” al via da San Paolo Albanese
Prende il via domenica 14 settembre il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San ...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Fardella e Pontrieux: verso il gemellaggio tra i due comuni
Lo scorso fine settimana una delegazione del Comune di Fardella, guidata dal sindaco Mariangela Coringrato e composta da Luca Ferrara, presidente del Comitato di Gemellaggio di Fardella, Rosita Cirone e Maria Teresa Cirone che hanno seguito il progetto “Le Don...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Da Policoro al palco mondiale: Tatiana Tarsia corista nel tour di Damiano David
Il tour mondiale “Funny Little Fears” di Damiano David, ex frontman dei Måneskin, è partito ieri sera da Varsavia con un debutto travolgente. Sul palco, tra le coriste, anche la voce lucana di Tatiana Tarsia, originaria di Policoro. La notizia ha suscitato ent...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|