HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montescaglioso celebra la giornata della legalità

8/12/2018

Martedì 11 dicembre 2018, dalle ore 10,30 alle ore 12,30, presso il Cineteatro Andrisani di Montescaglioso, gli alunni della classe IID secondaria di primo grado e dell’Associazione“#GiovaniperlalegalitàPaoloGallipoli“, in occasione della “Giornata della Legalità”, presenteranno il Calendario della Legalità 2019, quest’anno dedicato al 70° anniversario dei Diritti Umani ONU (e dell’entrata in vigore della ns. Costituzione).
Il Calendario è stato realizzato dai ragazzi durante i laboratori pomeridiani (Pon-FSE “Giovani per la legalità”) tenuti dalla prof.ssa Teresa Bolettieri e dall’esperto esterno, prof. Mauro Bubbico (graphic designer montese, membro italiano dell’AGI- Alliance Graphique Internationale, uno dei migliori designer mondiali, nonché docente all’Isia di Urbino) con la collaborazione di Alberto Guerra.
La Dichiarazione dei Diritti, definita dalla Roosvelt, Magna Carta internazionale dell’intera umanità - adottata dalle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948 - è stata rielaborata e “personalizzata” dai ragazzi in un percorso didattico-creativo concepito in modalità laboratoriale, cooperativa, inclusiva.
Ogni pagina del calendario racconta e celebra la storia di un Diritto, affinchè ogni giorno dell’anno, ovunque, a casa, a scuola, in ufficio, nella comunità e nei territori, nessuno possa dimenticare la portata valoriale di parole come uguaglianza, pace, liberà, vita, fratellanza e, non ultima, istruzione.
All’evento celebrativo, promosso in collaborazione con l’Associazione FAI Antiracket Falcone-Borsellino di Montescaglioso, prenderanno parte autorità locali e rappresentanti della società civile che si sono distinti per il loro impegno in tema di legalità e cittadinanza attiva.


IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Antonia Salerno



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - A Matera l’incontro con la musica e la cultura tunisina nel segno del Festival Duni

Saranno gli spazi di Ecoverticale di Matera ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi della ventiseiesima edizione del prestigioso Festival Duni: sabato 22 novembre 2025 – a partire dalle ore 18.00 – la rassegna materana dedica una delle tappe dei suoi “Patrimoni Sonor...-->continua

20/11/2025 - Roots-in 2025: conclusa a Matera la quarta edizione della Borsa internazionale del turismo delle origini

Si è conclusa oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini che ha confermato il ruolo della Basilicata come punto di riferimento nazionale per questo segmento del turismo ide...-->continua

19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo