|
|
| 8 dicembre. Quinta giornata contro il maltrattamento animali d'affezione |
|---|
8/12/2018 | Si celebra oggi la quinta giornata nazionale contro il maltrattamento di animali. Purtroppo nonostante l'impegno delle associazioni e dei volontari e anche le azioni di repressione il fenomeno del maltrattamento di animali è purtroppo ancora molto elevato, infatti stando alle stime riportate dai vari report a partire dal rapporto annuale sulle zoomafie i reati di maltrattamento di animali sono sempre in numero elevato. Secondo il rapporto sulle zoomafie infatti sono 8.518 i fascicoli per i reati contro gli animali giacenti nelle procure italiane di queste solo 3.869 sono quelle a carico di persone note, mentre le altre sono a carico di ignoti e quindi tranne casi particolari sono da considerare come destinate all'archiviazione. Tra i reati denunciati ben il 36,7% riguarda i maltrattamenti diretti di animali ed il 30% riguardano reati di uccisione di animali e quindi tutti riferibili all'articolo 544 del codice penale. Vi sono poi i dati riferiti al rapporto sulla violenza contro gli animali domestici, quindi tra le mura di casa che sono compiute in Lombardia, Sicilia e Campania. Anche la statistica dei singoli maltrattamenti si evince che il 67% degli animali viene maltrattato attraverso le percosse, mentre non sono affatto in calo i reati di abbandono di animale, incuria nella custodia di cani e gatti,mentre tra i reati dovuti alla caccia, il 44% dei cani maltrattati è stato fatto oggetto di fucilate. Due sono i fenomeni che si stanno infine sviluppando maggiormente in questo 2018 che volge al termine ci sono gli avvelenamenti per i quali ci sono stati oltre 40.000 cani e gatti avvelenati da inizio anno con vere e proprie stragi come quella di inizio anno a Sciacca che hanno provocato la morte accertata di oltre 8.000 animali in prevalenza cani. Infine da segnalare la piaga del rapimento di animali in particolare cani che vengono rapiti con una media di 95 cani al giorno, si tratta spesso di cani di razza pregiata e di piccole dimensioni utilizzati spesso per procreare oppure per raccogliere l'elemosina.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
25/11/2025 - Pro Loco UNPLI Basilicata: presentato il Logo Ufficiale per il 40° Anniversario
Lo straordinario salone del Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), ha ospitato la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.
Un momento trasversale di confronto che guarda a un 2026 rilevante: è stato, infatti, presentato il Logo Uff...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà
Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.
L’evento avr...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera
Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite
Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.
L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|