|
|
| 8 dicembre. Quinta giornata contro il maltrattamento animali d'affezione |
|---|
8/12/2018 | Si celebra oggi la quinta giornata nazionale contro il maltrattamento di animali. Purtroppo nonostante l'impegno delle associazioni e dei volontari e anche le azioni di repressione il fenomeno del maltrattamento di animali è purtroppo ancora molto elevato, infatti stando alle stime riportate dai vari report a partire dal rapporto annuale sulle zoomafie i reati di maltrattamento di animali sono sempre in numero elevato. Secondo il rapporto sulle zoomafie infatti sono 8.518 i fascicoli per i reati contro gli animali giacenti nelle procure italiane di queste solo 3.869 sono quelle a carico di persone note, mentre le altre sono a carico di ignoti e quindi tranne casi particolari sono da considerare come destinate all'archiviazione. Tra i reati denunciati ben il 36,7% riguarda i maltrattamenti diretti di animali ed il 30% riguardano reati di uccisione di animali e quindi tutti riferibili all'articolo 544 del codice penale. Vi sono poi i dati riferiti al rapporto sulla violenza contro gli animali domestici, quindi tra le mura di casa che sono compiute in Lombardia, Sicilia e Campania. Anche la statistica dei singoli maltrattamenti si evince che il 67% degli animali viene maltrattato attraverso le percosse, mentre non sono affatto in calo i reati di abbandono di animale, incuria nella custodia di cani e gatti,mentre tra i reati dovuti alla caccia, il 44% dei cani maltrattati è stato fatto oggetto di fucilate. Due sono i fenomeni che si stanno infine sviluppando maggiormente in questo 2018 che volge al termine ci sono gli avvelenamenti per i quali ci sono stati oltre 40.000 cani e gatti avvelenati da inizio anno con vere e proprie stragi come quella di inizio anno a Sciacca che hanno provocato la morte accertata di oltre 8.000 animali in prevalenza cani. Infine da segnalare la piaga del rapimento di animali in particolare cani che vengono rapiti con una media di 95 cani al giorno, si tratta spesso di cani di razza pregiata e di piccole dimensioni utilizzati spesso per procreare oppure per raccogliere l'elemosina.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini
Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Comitato Provinci...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record
Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno
Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Don...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|