HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al MIG di Castronuovo Sant'Andrea la Settimana Della Grafica

24/11/2018

Da lunedì 26 a mercoledì 28 novembre 2018, al MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” – Atelier “Guido Strazza” – Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” - Museo della Vita e delle Opere di Sant'Andrea Avellino di Castronuovo di S. A., 130 studenti dell'I.S.I.S. “Carlo Levi” di Sant'Arcangelo parteciperanno, in occasione della IV edizione della "Settimana della grafica", ad un corso di apprendimento delle tecniche calcografiche tenuto dall'incisore Gianluca Murasecchi nella stamperia donata a Castronuovo dal maestro Guido Strazza che dell’artista spoletino è stato il primo maestro.
La ricerca grafica di Murasecchi si incentra su un vivo connubio tra il dialogo con le tecniche della tradizione e quelle sperimentali volte all’innovazione. La tecnica del bulino su rame, da lui eletta come tecnica primaria delle sue ricerche degli anni ’90-2000, si è accompagnata allo scandaglio effettuato sulla xilografia, l’acquaforte e le incisioni dirette della matrice attraverso percussori e frese elettriche. Nel 2008 sperimenta e realizza le prime polistirenografie, tecnica di sua invenzione con cui si spinge ben presto alla sculto-grafica, ovvero impressioni grafiche desunte da matrici scultoree stampate con tecnica a rullo di derivazione xilografica. Il superamento della matrice piana gli ha dunque permesso una trasversalità inedita tra linguaggi diversi. Solitamente, per questa particolare tecnica di realizzazione di stampa, l'artista utilizza ossi naturali o il baren, tipico strumento utilizzato nella grafica giapponese, e carte giapponesi per le impressioni; elementi che gli consentono di creare un connubio inedito tra tradizioni di stampa occidentali e orientali.
In occasione della settimana della Grafica, Murasecchi proporrà una campionatura delle sue grafiche esponendone 12 facenti parte di opere realizzate con varie tecniche, tra cui le sue opere originali condotte a bulino su rame in dittici in dialogo con bulini su rame autentici del XXVIII sec., linoleum grafie, xilografie, acqueforti, una sculto-matrice e la stampa piana da essa derivata. Contestualmente, nell'arco delle tre giornate, Murasecchi incontrerà gli studenti dell'istituto santarcangiolese per spiegare, da un punto di vista pratico, la nuova tecnica d’incisione coinvolgendoli nella realizzazione di matrici che saranno poi stampate direttamente dagli stessi. La ricca documentazione di manufatti e foto, messi insieme durante le tre giornate, andrà a comporre una brochure a conferma della qualità dell’insegnamento, delle parole spese durante le ore trascorse nei Musei e nell’Atelier “Guido Strazza”, e dell’appassionata partecipazione delle nuove generazioni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
2/10/2025 - Esercito e Università della Basilicata per l’orientamento professionale

Si è svolto presso il Campus Universitario di Macchia Romana di Potenza, un evento organizzato dall’Università degli Studi della Basilicata dal titolo “Indiana Jobs 2 - Alla ricerca di talenti nascosti”, finalizzato all’orientamento degli studenti e dei laureati lucani di p...-->continua

2/10/2025 - ''BTMA 2025:partecipare è un obbligo o una opportunità di crescita?''

Questa lettera aperta ha il solo scopo di portare all’attenzione di quanti sono preposti e/o interessati alla valorizzazione dei territori della Magna Grecia, nello specifico del territorio ricompreso nella attuale regione Basilicata, la necessità di partecipa...-->continua

2/10/2025 - S.Arcangelo:cammino e visita guidata presso la chiesetta della Madonna del Pozzo

L’associazione APS Comitato Via Matris, in collaborazione della famiglia Curcio-Palazzo, ha organizzato per domenica 5 ottobre una camminata per le vie del centro storico che conducono alla chiesetta dedicata alla Madonna del Pozzo. Il luogo molto suggestivo m...-->continua

2/10/2025 - Rinviata l'inaugurazione di Siris al Parco Archeologico di Herakleia di Policoro

L’inaugurazione di Siris, il progetto di valorizzazione artistica per il Parco Archeologico di Herakleia a Policoro (MT), inizialmente prevista per sabato 11 ottobre 2025, non si terrà nella data annunciata per sopraggiunti motivi tecnici indipendenti dal team...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo