HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al MIG di Castronuovo Sant'Andrea la Settimana Della Grafica

24/11/2018

Da lunedì 26 a mercoledì 28 novembre 2018, al MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” – Atelier “Guido Strazza” – Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” - Museo della Vita e delle Opere di Sant'Andrea Avellino di Castronuovo di S. A., 130 studenti dell'I.S.I.S. “Carlo Levi” di Sant'Arcangelo parteciperanno, in occasione della IV edizione della "Settimana della grafica", ad un corso di apprendimento delle tecniche calcografiche tenuto dall'incisore Gianluca Murasecchi nella stamperia donata a Castronuovo dal maestro Guido Strazza che dell’artista spoletino è stato il primo maestro.
La ricerca grafica di Murasecchi si incentra su un vivo connubio tra il dialogo con le tecniche della tradizione e quelle sperimentali volte all’innovazione. La tecnica del bulino su rame, da lui eletta come tecnica primaria delle sue ricerche degli anni ’90-2000, si è accompagnata allo scandaglio effettuato sulla xilografia, l’acquaforte e le incisioni dirette della matrice attraverso percussori e frese elettriche. Nel 2008 sperimenta e realizza le prime polistirenografie, tecnica di sua invenzione con cui si spinge ben presto alla sculto-grafica, ovvero impressioni grafiche desunte da matrici scultoree stampate con tecnica a rullo di derivazione xilografica. Il superamento della matrice piana gli ha dunque permesso una trasversalità inedita tra linguaggi diversi. Solitamente, per questa particolare tecnica di realizzazione di stampa, l'artista utilizza ossi naturali o il baren, tipico strumento utilizzato nella grafica giapponese, e carte giapponesi per le impressioni; elementi che gli consentono di creare un connubio inedito tra tradizioni di stampa occidentali e orientali.
In occasione della settimana della Grafica, Murasecchi proporrà una campionatura delle sue grafiche esponendone 12 facenti parte di opere realizzate con varie tecniche, tra cui le sue opere originali condotte a bulino su rame in dittici in dialogo con bulini su rame autentici del XXVIII sec., linoleum grafie, xilografie, acqueforti, una sculto-matrice e la stampa piana da essa derivata. Contestualmente, nell'arco delle tre giornate, Murasecchi incontrerà gli studenti dell'istituto santarcangiolese per spiegare, da un punto di vista pratico, la nuova tecnica d’incisione coinvolgendoli nella realizzazione di matrici che saranno poi stampate direttamente dagli stessi. La ricca documentazione di manufatti e foto, messi insieme durante le tre giornate, andrà a comporre una brochure a conferma della qualità dell’insegnamento, delle parole spese durante le ore trascorse nei Musei e nell’Atelier “Guido Strazza”, e dell’appassionata partecipazione delle nuove generazioni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/11/2025 - Convegno sul disagio e la criminalità giovanile il 20 novembre a Potenza

Promuovere un modello di approccio sinergico e interdisciplinare per analizzare in ogni suo dettaglio, partendo dalle ricadute sul tessuto sociale e familiare, il fenomeno del disagio e della criminalità giovanile. Questo l'obiettivo principale del convegno “Giovani, disagio...-->continua

12/11/2025 - Lucana Film Commission, Comune di Matera e CTE unite sempre di più nell’innovazi

Pietra e acqua, luce e ombra, tradizione e futuro: ecco il tema lanciato per la prima jam game che da oggi 12 a venerdì 14 novembre vedrà impegnati oltre sessanta giovani creatori di contenuti ad altissima tecnologia a Matera, nella Casa delle Tecnologie emerg...-->continua

12/11/2025 - GiULiA Giornaliste rinnova le cariche elettive

Si è riunita a Roma l’Assemblea dell’Associazione GiULiA Giornaliste per definire la linea politica dell’associazione per i prossimi due anni. È stato fatto il bilancio del biennio trascorso e tracciate le line di lavoro per il futuro.
Al termine dell’Ass...-->continua

12/11/2025 - All'ospedale di Maratea si celebra la Giornata della Gentilezza

L’Azienda Sanitaria di Potenza celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza, domani 13 novembre 2025 alle ore 10:00, presso i locali del Presidio Ospedaliero Distrettuale (POD) di Maratea e per l’occasione sarà inaugurato “L’Angolo della Gentilezza”. Durante ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo