HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Si è mossa da Potenza la “Basilicata in Marcia per la Cultura”

20/11/2018

Il 20 novembre 2018 si è mossa da Potenza la “Basilicata in Marcia per la Cultura”. LA Presidente dell’Unicef Basilicata, Angela Granata, mentre dichiara soddisfazione per l’ampia partecipazione all’evento, invita tutti a continuare a partecipare alle prossime tappe della Marcia nel nome dei bambini e dei loro diritti.

La pioggia non ha fermato la “Basilicata in Marcia per la Cultura e per i Diritti dei Bambini”. L’evento, organizzato nell’ambito dell’Accordo siglato dalla Regione Basilicata, coordinatore Tomangelo Cappelli, con l’Unicef, prima firmataria la Presidente, Angela Granata, e altri quaranta partners, ha visto Potenza come prima tappa. La partecipazione di più di 1600 studenti ha dimostrato la validità dei temi proposti e l’impegno organizzativo. Diversi i luoghi storici della città di Potenza che sono stati coinvolti, Piazza Prefettura, Teatro Stabile, Museo Archeologico Nazionale, Chiesa di San Francesco, Chiesa di San Michele, Cattedrale San Gerardo, dove hanno accolto i ragazzi Eduardo Caiazza, coordinatore dell’Orchestra Junior Gesualdo da Venosa, e Cosimo Prontera, titolare della cattedra di Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza. Tante le scuole che hanno mostrato con le loro performances un alto livello di preparazione: il Liceo Classico “Orazio Flacco, Liceo Scienze Umane E. Gianturco, Liceo Scientifico “Galilei”, l’IC “La Vista”, I.I.S.S. “Da Vinci – Nitti”, I.C. “Leopardi”, il Liceo Scientifico “Pasolini”, l’ I.C. “Savio”, l’I.CTorraca Bonaventura, l’I.C. Busciolano, I.C. “Rodari”, l’IPSSEOA “Di Pasca”, l’IPSIA “Giorgi”. Alcuni pullman sono giunti da Matera, Tursi e Policoro con studenti dei locali Licei. “Un’alta qualità educativa – ha detto la Presidente Unicef regionale, Granata – è tra i Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza così come sono stati definiti nel testo approvato il 20 novembre 1989 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ratificato dall'Italia nel maggio 1991. Vedere i ragazzi così creativi e operativi dà fiducia nella scuola e nelle nuove generazioni, che hanno dimostrato di amare profondamente la cultura.”. Prossime tappe della Marcia domani 21 novembre negli altri 130 comuni della Basilicata e il 21 maggio 2019 a Matera.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo