HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Coop Alleanza 3.0 si spende per la violenza sulle donne

20/11/2018

L’1% delle vendite dei prodotti a marchio Coop in oltre 400 negozi sarà devoluto
ad associazioni e centri antiviolenza che sostengono le vittime di soprusi e maltrattamenti

In Italia aumentano le donne uccise, soprattutto in casa, per mano del compagno o dell’ex: secondo il “Quarto rapporto sul femminicidio in Italia” dell’Eures, la percentuale di vittime in un contesto familiare è passata dal 66,3% del 2000 al 76,7% del 2016. Ma violenza sulle donne significa anche abusi, maltrattamenti, molestie, stalking: le denunce sono ancora poche, e – stando ai dati Istat – solo la metà dei procedimenti giudiziari si conclude con una condanna per il colpevole. Dati che raccontano anche la sfiducia delle vittime, che spesso non trovano il coraggio di ribellarsi, malgrado le recenti campagne di sensibilizzazione, come quella del movimento #metoo, importanti ma non ancora sufficienti per agire in profondità.
Su questo fenomeno gravissimo torna a puntare i riflettori, il 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Anche quest’anno Coop Alleanza 3.0 partecipa con la campagna solidale “Noi ci spendiamo, e tu?”: il 23, 24 e 25 novembre, l’1% del ricavato delle vendite dei prodotti a marchio Coop in oltre 400 negozi in 11 regioni sarà donato ai centri antiviolenza del territorio che sostengono le vittime di soprusi e maltrattamenti: in tutto, 41 realtà locali che, ogni giorno, offrono a tante donne un aiuto concreto per affrontare questo grave problema sociale e culturale.
La campagna viene valorizzata in tutti i punti vendita e alcuni negozi ospiteranno anche banchetti informativi delle associazioni coinvolte dall’iniziativa.
All’Ipercoop di Matera saranno allestiti il 23 e il 25 novembre spazi esperienziali per adulti e bambini, di ascolto e di relazione passiva dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 20, a cura delle Associazioni Khaleh, Itsca e Athena.

La Cooperativa porta il suo contributo alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne già da diversi anni. Nel 2017, grazie a “Noi ci spendiamo, e tu?”, Coop Alleanza 3.0 ha donato 84 mila euro a 42 realtà locali che operano in difesa delle donne. In collaborazione con la Cooperativa, inoltre, sono stati promossi più di 50 eventi per sensibilizzare e informare sul tema della violenza di genere.
L’attenzione al mondo femminile è un argomento molto caro a Coop Alleanza 3.0. Tra i progetti per le donne, anche la partecipazione, per l’8 marzo, al progetto “Pink is good” della Fondazione Umberto Veronesi, con una donazione di 30mila euro per una borsa di ricerca sullo studio di nuove cure del tumore al seno. Del resto, Coop Alleanza 3.0 è un’impresa “al femminile”: su 22 mila dipendenti il 75% sono donne e la presenza delle lavoratrici nei ruoli di responsabilità sfiora il 42%, mentre nel gruppo dirigente supera il 28%. Numerose, inoltre, le iniziative per le pari opportunità, con interventi per facilitare la conciliazione tra vita familiare e lavoro. E anche tra i 2,5 milioni di soci della Cooperativa prevale la componente femminile: le donne sono più del 55%.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo