HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

NUR Art Performance a Filiano

18/10/2018

Per promuovere un territorio ci sono vari modi, alcuni molto comuni, altri più originali. A Filiano, un piccolo borgo della provincia di Potenza, la valorizzazione territoriale è una costante grazie a una serie di iniziative legate all’arte ed alla cultura.
Venerdì 19 ottobre, la Pro Loco di Filiano in collaborazione con Porta Coeli International Art Gallery e con il patrocinio del Comune di Filiano, ha organizzato l’evento NUR Art Performance. Nel corso della serata sarà ospitato l'artista armeno Arman NUR, che si esibirà in un esercizio creativo, immaginando, progettando, disegnando e realizzando un'opera d'arte. Durante l'incontro sarà possibile dialogare con l'autore, confrontarsi su tecniche, stili o sulle fonti di ispirazione che muovono la sua arte.
Arman NUR è un disegnatore, orefice, scultore e pittore armeno. Tra le sue produzioni artistiche, di grande successo, il progetto "The Fly" (La Mosca), premiato con la medaglia d'oro "Lorenzo il Magnifico" alla Biennale di Firenze per l'Arte Contemporanea del 2017. "Genius", sculture plastiche e che, pur nella propria forma statica, trasmettono forte dinamismo e movimento. Una sua particolare tecnica illustrativa è quella del tratto che mai si stacca dalla superficie e mai si incrocia o si scontra, avvolgendo e completando armoniosamente lo spazio.
Durante la giornata, l’artista potrà toccare con mano le risorse del territorio e filtrarle attraverso la propria percezione e la propria arte, raccontando l’ambiente, i luoghi caratteristici e le persone che lo vivono quotidianamente. Una maniera originale di valorizzare le risorse, una promozione turistica che si basa sull’accoglienza autentica, sulla condivisione di un progetto e sulla divulgazione delle bellezze con un respiro internazionale.
L’appuntamento è per venerdì 19 ottobre 2018, dalle 16:30 presso il Palazzo Corbo di Iscalunga a Filiano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/07/2025 - A cavallo nella Lucania: l’avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal sapore un po' ...-->continua

1/07/2025 - A Cavallo nella Lucania: L’Avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal...-->continua

1/07/2025 - Bonus Pollino 2025: un contributo per promuovere la filiera agroalimentare

L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha pubblicato il nuovo avviso pubblico per l’assegnazione del “Bonus Pollino 2025”, una misura di sostegno economico finalizzata a valorizzare i prodotti agroalimentari tipici e di qualità del territorio e a supportare le att...-->continua

1/07/2025 - Il profumo di Rotonda a San Pietro: gli infioratori di nuovo protagonisti a Roma

Più di 30 infioratori soci della Pro loco di Rotonda hanno rappresentato la Basilicata all’infiorata storica di Roma, che come ogni anno, in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, decora via della Conciliazione di opere d’arte. La manifestazione...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo