|
Borsa di studio in memoria di R. Amorosi assegnata a due ragazzi di Montescaglioso |
---|
16/10/2018 | Anche quest’anno, in concomitanza con la prestigiosa regata velistica della Barcolana, si è tenuta a Trieste, nel Salone d’onore del Circolo unificato dell’Esercito, la cerimonia di premiazione dell’8° edizione della Borsa di studio che l’Associazione culturale dei lucani a Trieste, presieduta dalla dott.ssa Paola Lisanti, ha dedicato alla memoria di Rossana Amorosi, lucana, docente di lettere a Trieste.
Per l’edizione 2018 sono stati coinvolti gli alunni delle classi seconde delle Scuole secondarie di I grado di tre paesi della provincia di Matera, ossia Montescaglioso, Miglionico e Grottole oltre che gli allievi della stessa Trieste. I ragazzi lucani hanno risposto nuovamente con entusiasmo all’invito dell’Associazione culturale triestina realizzando degli elaborati originali sulla città giuliana; d’altro canto i ragazzi triestini hanno partecipato producendo encomiabili lavori sui paesi lucani. Obiettivo dell’associazione dei lucani a Trieste è da sempre quello di creare un ponte, uno scambio culturale, tra giovani italiani e diffondere la conoscenza della Regione Basilicata, delle sue tradizioni, della sua immensa storia e della sua cultura in una terra che ospita numerosi corregionali.
La commissione esaminatrice ha assegnato all’unanimità il primo e secondo premio a due studenti dell’I.C. “Palazzo Salinari” di Montescaglioso, Vito Sassone e Giusy Avena.
L’alunno Sassone, della classe IIIB, ha presentato un originale video in cui racconta la città di Trieste tra presente passato e futuro, facendo riferimento alle sue bellezze storico – artistiche, ai suoi musei e al suo impegno nell’innovazione digitale.
Seconda classificata l’alunna Giusy Avena, della classe IIIA, con un elaborato scritto nel quale immagina una passeggiata tra le bellezze di Trieste guidata dai monumenti che si umanizzano per lei raccontandole la storia e le meraviglie della città.
La commissione ha inoltre inteso segnalare “meritevoli di menzione” i lavori degli studenti Giovanni Matera dell’I.C. di Miglionico e l’alunna Aansa Qamar della scuola di Grottole.
Alla cerimonia di premiazione, alla quale era presente anche l’assessore alla cultura del Comune di Trieste Tiziana Gibelli, è seguito un momento toccante di poesia con la poetessa triestina Graziella Semacchi Gliubich.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/09/2025 - Cittadinanza attiva: sottoscritto in Prefettura il Protocollo di intesa
Questo pomeriggio, la Sala Italia del Palazzo di Governo di Potenza ha ospitato la cerimonia di sottoscrizione del Protocollo d’intesa “Promozione di percorsi di cittadinanza attiva per la formazione e la partecipazione degli studenti allo svolgimento delle funzioni degli uf...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Potenza, svolta la cerimonia di cambio al vertice della Legione Carabinieri ''Basilicata''
Oggi, alle ore 17:00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri della Basilicata, si svolgerà la cerimonia del cambio del C...-->continua |
|
|
15/09/2025 - MEDIHOSPES: Inizia il nuovo anno scolastico!
L’inizio del nuovo anno scolastico è sempre un momento emozionante, importante, intenso per l’intera comunità scolastica e per tutta la società. La scuola, accanto ed insieme alle famiglie, deve soddisfare la voglia di socializzazione, di apprendimento, di con...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Protezione Civile, la sfida verde di Laurenzana: l’impegno de ''Le Guardie del Cervo''
Dal 2022 i volontari della "Le Guardie del Cervo", giovane associazione di volontariato di Protezione Civile a Laurenzana, proteggono il territorio, prevenendo incendi boschivi e promuovendo sicurezza e sensibilizzazione ambientale. Tra attività di presidio, f...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|