|
|
| Borsa di studio in memoria di R. Amorosi assegnata a due ragazzi di Montescaglioso |
|---|
16/10/2018 | Anche quest’anno, in concomitanza con la prestigiosa regata velistica della Barcolana, si è tenuta a Trieste, nel Salone d’onore del Circolo unificato dell’Esercito, la cerimonia di premiazione dell’8° edizione della Borsa di studio che l’Associazione culturale dei lucani a Trieste, presieduta dalla dott.ssa Paola Lisanti, ha dedicato alla memoria di Rossana Amorosi, lucana, docente di lettere a Trieste.
Per l’edizione 2018 sono stati coinvolti gli alunni delle classi seconde delle Scuole secondarie di I grado di tre paesi della provincia di Matera, ossia Montescaglioso, Miglionico e Grottole oltre che gli allievi della stessa Trieste. I ragazzi lucani hanno risposto nuovamente con entusiasmo all’invito dell’Associazione culturale triestina realizzando degli elaborati originali sulla città giuliana; d’altro canto i ragazzi triestini hanno partecipato producendo encomiabili lavori sui paesi lucani. Obiettivo dell’associazione dei lucani a Trieste è da sempre quello di creare un ponte, uno scambio culturale, tra giovani italiani e diffondere la conoscenza della Regione Basilicata, delle sue tradizioni, della sua immensa storia e della sua cultura in una terra che ospita numerosi corregionali.
La commissione esaminatrice ha assegnato all’unanimità il primo e secondo premio a due studenti dell’I.C. “Palazzo Salinari” di Montescaglioso, Vito Sassone e Giusy Avena.
L’alunno Sassone, della classe IIIB, ha presentato un originale video in cui racconta la città di Trieste tra presente passato e futuro, facendo riferimento alle sue bellezze storico – artistiche, ai suoi musei e al suo impegno nell’innovazione digitale.
Seconda classificata l’alunna Giusy Avena, della classe IIIA, con un elaborato scritto nel quale immagina una passeggiata tra le bellezze di Trieste guidata dai monumenti che si umanizzano per lei raccontandole la storia e le meraviglie della città.
La commissione ha inoltre inteso segnalare “meritevoli di menzione” i lavori degli studenti Giovanni Matera dell’I.C. di Miglionico e l’alunna Aansa Qamar della scuola di Grottole.
Alla cerimonia di premiazione, alla quale era presente anche l’assessore alla cultura del Comune di Trieste Tiziana Gibelli, è seguito un momento toccante di poesia con la poetessa triestina Graziella Semacchi Gliubich.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
1/11/2025 - A Scuola di Dono con Fidas
Lunedì 3 novembre 2025, dalle ore 8:30, l’Istituto di Istruzione Superiore “Pitagora” di Policoro ospiterà l’autoemoteca della FIDAS Basilicata per la settima Giornata della Donazione del Sangue, rivolta a studenti maggiorenni, docenti, personale ATA e genitori.
L’inizia...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - Miss Italia a Viggianello
La giovanissima Miss Italia, Katia Buchicchio è stata accolta con tanto calore dal Comune di Viggianello, che ha voluto la presenza della prima Miss Lucana nella manifestazione il Gusto del Pollino.
La giovane anzese è stata accolta dal primo cittadi...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Dopo il libro-dialogo con Giovanni Brusca, don Marcello Cozzi, sacerdote da sempre impegnato nell’educazione alla legalità, torna in libreria con la storia di sacerdoti che hanno sacrificato la propria vita pur di non scendere a patti con la mafia, camorra e ‘...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Polisportiva Valdagri, nasce la nuova sezione di ballo e benessere per tutti
E’ inarrestabile la crescita della Polisportiva Valdagri che “ ormai si accinge ad avviarsi al terzo anno di nascita”. Anno dopo anno, mese dopo mese , un unico chiaro obbiettivo, quello “di fare sport e di favorire l'inclusione” spiega il Presidente Pino Ab...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|