|
|
| La sanità svenduta alle assicurazioni in un libro di Carraro e Quezel |
|---|
13/10/2018 | Il libro di Francesco Carraro e Massimo Quezel “Salute S.p.A.” di 240 pagine, edito da Chiarelettere ed acquistabile al prezzo di 15 euro, racconta la storia di un delitto perfetto, perpetuato dal bene più prezioso per ciascuno di noi: la salute, fondamentale presupposto della felicità, senza il quale ogni altro bisogno o interesse perde importanza.
E’ il cardine stesso della vita il “valore supremo”. Non a caso la nostra Carta Costituzionale, al primo comma dell’articolo 32, fa riferimento alla sua rilevanza sia sul piano privato sia sociale.
Per i Padri Costituenti la salute non è solo una questione legata al singolo cittadino: lo Stato ha il dovere di tutelarla per garantire il benessere generale e le migliori condizioni di convivenza.
Nel libro si affronta anche il problema della malasanità quale esito inestricabile di una cattiva politica e l’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale nel 1978.
In sostanza la malasanità è solo l’alibi per proporre una cura peggiore del male e, insieme il sintomo di una crisi del sistema, che è non solo economica ma piuttosto di costume, cultura e soprattutto di coscienza.
Tuttavia le condizioni per migliorare la sanità ci sarebbero, ma la classe dirigente e l’opinione pubblica hanno preso un’altra strada e sono le grandi compagnie a spianarla che non sono più disposte ad assicurare né medici, né strutture ospedaliere.
Il libro nel suo complesso scritto con un linguaggio ben fruibile al lettore offre importanti spunti di riflessione sulla malasanità italiana.
Biagio Gugliotta |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/10/2025 - A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Quando l’autunno avvolge i boschi di colori caldi e profumo di terra, Carbone si trasforma in un borgo incantato dove il gusto incontra la tradizione. È in questo scenario che prende vita la XVIII edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo, un evento ch...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
Tramutola ha celebrato la sua regina: la castagna Munnaredda. Dal 24 al 26 ottobre, il borgo lucano ha ospitato la Sagra della Castagna Munnaredda 2025, un evento che ha superato ogni aspettativa, con presenze record e momenti indimenticabili. “Tre giorni, dif...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Gruppo Lucano, presentata la sede federata di San Chirico Nuovo
SAN CHIRICO NUOVO - Gruppo Lucano continua a crescere e a strutturarsi sempre più sul territorio, garantendo un importante presidio in tante piccole comunità, quelle che necessitano maggior supporto e attenzione. Si è svolta domenica pomeriggio, presso il Cent...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Chiaromonte, l’Abbazia del Sagittario si racconta con la realtà aumentata
La terza edizione di “Alle Castagne di Sagittario” ha trasformato l’Abbazia di Santa Maria del Sagittario di Chiaromonte in un laboratorio di innovazione culturale e turismo esperienziale. L’evento, promosso dall’Associazione Abbazia Santa Maria del Sagittario...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|