HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La sanità svenduta alle assicurazioni in un libro di Carraro e Quezel

13/10/2018

Il libro di Francesco Carraro e Massimo Quezel “Salute S.p.A.” di 240 pagine, edito da Chiarelettere ed acquistabile al prezzo di 15 euro, racconta la storia di un delitto perfetto, perpetuato dal bene più prezioso per ciascuno di noi: la salute, fondamentale presupposto della felicità, senza il quale ogni altro bisogno o interesse perde importanza.
E’ il cardine stesso della vita il “valore supremo”. Non a caso la nostra Carta Costituzionale, al primo comma dell’articolo 32, fa riferimento alla sua rilevanza sia sul piano privato sia sociale.
Per i Padri Costituenti la salute non è solo una questione legata al singolo cittadino: lo Stato ha il dovere di tutelarla per garantire il benessere generale e le migliori condizioni di convivenza.
Nel libro si affronta anche il problema della malasanità quale esito inestricabile di una cattiva politica e l’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale nel 1978.
In sostanza la malasanità è solo l’alibi per proporre una cura peggiore del male e, insieme il sintomo di una crisi del sistema, che è non solo economica ma piuttosto di costume, cultura e soprattutto di coscienza.
Tuttavia le condizioni per migliorare la sanità ci sarebbero, ma la classe dirigente e l’opinione pubblica hanno preso un’altra strada e sono le grandi compagnie a spianarla che non sono più disposte ad assicurare né medici, né strutture ospedaliere.
Il libro nel suo complesso scritto con un linguaggio ben fruibile al lettore offre importanti spunti di riflessione sulla malasanità italiana.

Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera

Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua

12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo