|
|
| Il Comune di Valsinni aderisce alla giornata FAI 2018 |
|---|
12/10/2018 | Il Comune di Valsinni, nell'ambito delle attività volte alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, aderisce all'iniziativa, promossa dal FAI, GIORNATE FAI DI AUTUNNO 2018, con l'apertura straordinaria della Cappella dell'Annunziata, sita nell'omonima piazza del centro storico, e la Pinacoteca Morriana, ospitata presso i locali della Biblioteca Comunale.
Addentrandosi nei vicoli, ci si imbatte nella Cappella dell’Annunziata, che sorge sulla omonima piazzetta,che già dagli inizi
del 1700 portava il nome della Madonna. Edificata nel XVII secolo, la Cappella, oggi sconsacrata, conserva i resti del ciclo
degli affreschi che ne adornavano le pareti. Sono ancora riconoscibili una annunciazione e una crocifissione, mentre altri due
dipinti sono visibili, ma non identificabili. La cappella è stata inglobata, nel corso del tempo, dal palazzo della famiglia Mauri
che, insieme al palazzo della famiglia Melidoro, costituisce l'edificio civile più importante.
In una recente visita, la Dott.ssa Mazzeschi della CBC di Roma ha definito tali pitture di eccellente qualità.
All'interno della pinacoteca morriana sarà possibile visitare la mostra permanente “OMAGGIO A ISABELLA MORRA-31
artisti contemporanei per Isabella”, formata da 31 tele realizzate da importanti pittori contemporanei che, prendendo spunto
dalla vicenda di Isabella Morra, si sono interrogati sulla libertà dell’Uomo, sull’isolamento dell’Artista, il rapporto che ognuno
di noi ha con la realtà.
A cimentarsi in questa sorta di viaggio interiore numi illustri dell’arte contemporanea, come Luigi
Guerricchio, Franco Di Pede e Alberto Venditti.
A fare da guida, i Giovani Ciceroni della Scuola Secondaria di primo Grado dell'istituto Comprensivo Isabella Morra di Valsinni. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|