|
Fidas Barile protagonista della ” 6^ Festa dell’Albero” |
---|
10/10/2018 | Il prossimo 12 Ottobre Fidas Barile sarà protagonista della ” 6^ Festa dell’Albero”, in collaborazione con il Comune di Barile, l’Istituto Scolastico Comprensivo “Giovanni XXIII” e Mondo Verde di Nicola Crapolicchio .
L’iniziativa fortemente voluta dal presidente Pasquale Voloninno e dal consiglio direttivo della sezione di Fidas Barile, proprio a sottolineare l’attenzione dell’Associazione al benessere degli individui a tutto tondo. “L’inquinamento, i cambiamenti climatici, l’eccessiva urbanizzazione dei territori “ ha spiegato il presidente Volonnino “ sono tutti fattori che possono influire negativamente sullo stato di benessere e di salute dei cittadini. Per noi che ci occupiamo della salute e del benessere dei donatori di sangue e dei riceventi non possiamo prescindere dalla tutela e dalla salvaguardia della natura. Ci siamo chiesti cosa avremmo potuto fare per la nostra comunità e proprio per questo, simbolicamente, abbiamo scelto di portare un ulteriore messaggio di vita piantando degli alberi in Piazza Italia a Barile. Quest’anno saranno sei platani alti circa 3 metri e un Ulivo. Si comincia alle ore 10 alla presenza del Sindaco, Antonio Murano, di una rappresentanza degli alunni e del corpo docente guidati dalla Preside Eugenia Tedesco, il sacerdote, i volontari Fidas e la cittadinanza per la piantumazione in Piazza Italia. In seguito ci sposteremo all’interno della Scuola dove verrà piantato nell’orto botanico l’albero di Ulivo alla presenza di tutte le classi, circa 300 alunni. Faremo una merenda con loro e verranno mostrati i lavoretti realizzati dagli stessi alunni su queste tematiche ambientali. E’ fondamentale inculcare questi valori ai giovani affinché da adulti possano essere essi stessi testimoni e custodi del territorio e dell’ambiente. Ringraziamo vivamente per la collaborazione il Sindaco e l’Amministrazione Comunale, la Preside e tutto il corpo docente che hanno aderito all’iniziativa, ringraziamo inoltre l’impresa Mondo Verde, e tutti coloro che vorranno partecipare all’iniziativa”. Questi alberi si aggiungono agli altri piantati negli anni precedenti con l’auspicio di poter continuare in futuro promuovendo la cultura del dono del sangue e dei corretti stili di vita in un ambiente sempre più ospitale”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente
Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|