|
|
| A Lauria 'Le parole dell'economia' |
|---|
10/10/2018 | Ottobre è il mese dello Sviluppo Economico e Comunitario per il Rotary International
E il Club di Lauria vuole essere in prima linea quando si tratta di condividere cultura e informazione di qualità. Nel mese di ottobre, anche il Ministero dell’Economia e delle finanze di concerto con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca e con quello dello sviluppo economico, in attuazione della legge n. 15/2017, recante “Disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio” attraverso il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria promuove iniziative che hanno lo scopo di innalzare tra la popolazione la conoscenza e le competenze finanziarie, assicurative e previdenziali al fine di migliorare per tutti la capacità di fare scelte coerenti con i propri obiettivi e le proprie condizioni.
L’economia e la finanza appaiono cose complicate, troppo tecniche per qualsiasi non addetto ai lavori, ma la loro incidenza sulla vita di tutti i giorni è tale che non è più possibile disinteressarsene.
L’economia in cui viviamo è complessa e richiede conoscenze approfondite; giornali e televisione riportano quotidianamente notizie economiche, ma spesso, non conoscendone gli antefatti, non si è in grado di coglierne il senso e comprenderne le conseguenze sociali.
Questo incontro si propone di promuovere una maggiore conoscenza dei meccanismi economici di rilievo globale e locale.
Da ABI a BCE da Spread a Derivati, da Agenzie di Rating a PIL, da Futures a Obbligazioni, da Bilancia Commerciale a Subprime passando per Deficit, Debito Pubblico, Default e Maastricht, oggi affronteremo il tema delle Parole dell’Economia.
Siamo abituati a sentire oggi spesso le parole “speculazione” e “bolla finanziaria”, e la nostra mente va soprattutto ai mutui subprime, al mondo dell'immobiliare americano, alle speculazioni in Borsa su titoli azionari o bancari. Ma molti di noi dimenticano che il capitalismo stesso, che è diventato il simbolo economico dei tempi moderni, è nato con una bolla speculativa: la tulipomania. Che non ha interessato strumenti finanziari complessi o derivati, bensì i bulbi di tulipani. È una storia che risale al XVII secolo…
Introduce i lavori il Presidente del Rotary Club di Lauria, Avv. Italo Grillo; Relatori sono il dott. Nicola Gulfo, Direttore di Banca, e il dott. Vincenzo Lapenta, esponente di Compagnia delle Opere Basilicata.
Sabato 13 ottobre, ore 17 presso la sede del Rotary Club di Lauria in Piazza San Giacomo, 17
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|