|
|
| Chiusura “Ritratti di umanità” di Ka art. Il cammino d’autore per Matera 2019 |
|---|
9/10/2018 | Si è concluso “Ritratti di umanità”, il primo dei due Cammini d’Autore del progetto “Ka art. Per una cartografia corale della Basilicata”, un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 co-prodotto dall’associazione ArtePollino e la Fondazione Matera-Basilicata 2019, sul tema del dossier Riflessioni e Connessioni.
Tenutosi dal 2 al 6 ottobre 2018 nel Parco Nazionale del Pollino, il cammino ha dato inizio alla prima fase di ricerca e raccolta per la lettura e reinterpretazione del territorio del Parco, da parte degli scrittori coinvolti nel progetto.
Sono stati ospiti del cammino la scrittrice e documentarista Elvira Dones, albanese di origine, autrice di numerosi libri pubblicati in Italia da Feltrinelli, Einaudi, Interlinea e l’illustratore Marco Cazzato, che ha collaborato, tra gli altri, con La Stampa, Il Corriere della Sera, Il Sole 24 ore.
Hanno accompagnato i due autori Anastasia Frandino ed Elena Notarangelo del Circolo dei lettori di Torino, partner del progetto, e alcuni membri dell’associazione ArtePollino.
Nei quattro giorni trascorsi in Basilicata, il gruppo artistico ha visitato i piccoli comuni del Parco, le comunità Arbëreshe e, soprattutto, incontrato gli abitanti di quest’area interna dell’Italia meridionale ricca di biodiversità, storia, cultura.
Il Cammino, intitolato infatti “Ritratti d’umanità”, ha avuto come preciso scopo la conoscenza dei paesaggi e delle persone che li abitano, luoghi e volti sconosciuti, capaci di toccare la sensibilità e accendere la curiosità dell’artista che a sua volta saprà raccontarli.
Per Elvira Dones la scoperta della presenza di un’anima albanese nei paesi Arbëreshë del Pollino è stata una doppia emozione: “leggere Matera, la Basilicata, il Parco del Pollino da scrittrice ritrovandosi a casa”.
Particolarmente significativo l’incontro con alcune donne delle comunità di San Costantino Albanese, di Chiaromonte e di Latronico, contattate dall’associazione ArtePollino, che hanno accolto il gruppo di lavoro nelle proprie case o nei luoghi di lavoro, per raccontare la propria storia.
Si è trattato di incontri molto intensi, dai quali sono emerse storie di persone che con determinazione e coraggio, hanno provato, e provano, a resistere e ad emanciparsi in mezzo a tante difficoltà.
La visita alla città di Matera, Capitale europea della Cultura 2019, ha rappresentato uno stimolo importante per gli artisti “affinché il racconto del Parco del Pollino possa essere trasportato e portato a Matera 2019” come raccontato da Marco Cazzato durante una sua intervista rilasciata in Basilicata.
www.artepollino.it
Prossimi appuntamenti di “Ka art”:
Cammino d’autore con Antonio Pascale e Amedeo Balbi, in collaborazione con il Circolo dei lettori di Torino.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso
Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini
Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record
Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|