|
|
| Il piccolo archeologo diventa grande con le visite guidate |
|---|
7/08/2018 | Aspettando “Vivi Heraclea”, il Piccolo archeologo diventa grande con le visite guidate gratuite il mercoledì e giovedì (ore 17) al Museo archeologico nazionale di Policoro e il giovedì a Nova Siri, a cura della Pro loco di Nova Siri.
Il progetto, ideato dall'associazione I Colori dell'Anima, è realizzato con la collaborazione Istituzionale del Polo Museale della Basilicata e della Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio della Basilicata, Museo della Siritide e il patrocinio gratuito di Regione Basilicata, i Comuni di Policoro e Nova Siri.
Intanto, per il terzo anno di fila, per tutto il mese di agosto fino a settembre, in cinque villaggi turistici di Nova Siri si gioca al “piccolo archeologo” alla scoperta della “Basilicata tra fascino e storia”. A credere, sostenere e far proprio il progetto de I colori dell’anima, le strutture Toccacielo, Giardini d’Oriente, Sira resort, Eco resort dei Siriti e Akiris. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di far conoscere e rendere fruibile agli abitanti dei luoghi, ai turisti e ai tanti visitatori che in estate affollano le località balneari, il ricco patrimonio storico-archeologico del territorio tra i fiumi Sinni e Cavone, di cui il Museo Archeologico Nazionale della Siritide e l'acropoli di Siris-Herakleia sono pregevoli custodi. Sotto l’attenta e appassionata guida dell’operatrice dei Beni culturali Antonia Miola e dell’archeologo Arcangelo Stigliano, i bambini tra i 6 e i 12 anni possono vivere una vacanza diversa dal solito, grazie a questo originale laboratorio ludico-didattico. Dopo una breve introduzione storica sui popoli antichi, in un viaggio tra gli Enotri, i primi abitanti di queste terre, il fiero popolo dei Lucani e i Greci, i bambini, per qualche ora, vestiranno i panni di piccoli archeologi, acquisendo con semplicità le principali nozioni, le pratiche e le finalità di una professione di grande fascino. I bimbi simuleranno un vero scavo archeologico, eseguendone tutte le fasi: dallo scavo alla documentazione grafica, passando per il recupero, l’identificazione e la catalogazione dei reperti, fino ad arrivare al primo restauro e alla ricostruzione cronologica degli eventi simulati.
“L’intento dei laboratori di “Basilicata tra fascino e storia” è duplice- spiega Tiziana Fedele, presidente de I Colori dell’anima – da una parte portare il Museo della Siritide “fuori dal museo”, offrendo la sua ricchezza archeologica all’esterno delle sue sale e, dall’altra, renderlo elemento attivo e vivo quale fonte di conoscenze culturali e storico-archeologiche grazie ai percorsi tematici nel museo, a cura dell’archeologo Domenico Asprella e alle giornate di promozione alla scoperta dei siti storici di Nova Siri a cura di Carmine Stigliano. La sfida, insomma, in perfetta sintonia con i titolari dei villaggi che hanno già aderito al progetto, è riuscire a coinvolgere tutte le altre strutture turistiche della costa ionica insieme ai Comuni per spingere i turisti a conoscere, insieme alle belle spiagge della costa jonica, anche i tanti tesori che i nostri luoghi custodiscono copiosi.
Un’importante occasione, insomma, per rafforzare l’asse strategico con Matera, capitale europea della cultura 2019, e valorizzare lo straordinario patrimonio paesaggistico e storico culturale della Magna Grecia lucana”.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà
Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.
L’evento avrà inizio alle o...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera
Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite
Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.
L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata
Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|