|
|
| 'Fake News Dalla manipolazione dell’opinione pubblica alla post-verità' |
|---|
16/05/2018 | Il libro di Erica Perucchietti arricchito da una prefazione di Marcello Foa “Fake News Dalla manipolazione dell’opinione pubblica alla post-verità” di 224 pagine, edito da Arianna Editrice, ed acquistabile al prezzo di 12,90 centesimi, parla delle Fake news (notizie bufala) per cui non veritiere fabbricate dal potere per ottenere il consenso, ed il libro riporta molti episodi di notizie che sono state manipolate e la manipolazione mediante l’inondazione delle informazioni, è servita per esempio a distrarre i giornalisti da notizie che potrebbero risultare scottanti.
Tra i vari capitoli del libro, vi è uno dal titolo “Post verità -credi ciò che v(ogliamo)uoi sarà la tua legge” in cui si afferma che seguendo uno dei principi illustrati dal filosofo e linguista Noam Chomsky, il potere ci ha abituati ad osservare il mondo ed a reagire alle notizie di pancia, in maniera sempre più dogmatica abdicando al nostro senso critico.
Inoltre assimiliamo passivamente ciò che i media ci mostrano senza avere i mezzi e la pazienza di controllare le fonti e verificare se la visione che il pensiero unico sta imponendo all’occidente, sia effettivamente adeguata ad esprimere al complessità del reale, o non sia invece” di parte” e quindi falsificata.
In sostanza, per molti è logico accogliere ciò che appare in linea con quanto ci è stato inculcato e vogliamo sentire, in modo che niente e nessuno metta in discussione le nostre certezze.
Questo è rassicurante e non ci richiede un grande dispendio di energie: possiamo affidarci a quello che radio, TV e giornali ci dicono con fede e devono dire la verità cercando di essere obiettivi senza farsi manipolare dal mondo della politica.
Biagio Gugliotta
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera
Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel bel mezzo di un...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza
Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.
E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Potenza celebra la Virgo Fidelis e la Giornata dell’Orfano: memoria, onore e nuovi Carabinieri sul territorio
Alle ore 11:00 di oggi, venerdì 21 novembre, presso la chiesa “Santa Maria del Sepolcro” di Potenza, è stata officiata dall’Arcivescovo Metropolita di Potenza - Muro Lucano - Marsico Nuovo Monsignor Davide Carbonaro, unitamente al Cappellano Militare Don Giova...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - ''Teatro Festival Ferrandina- A Mimì'' presentata la stagione 2025/26
La magia del teatro torna a illuminare Ferrandina con la nuova stagione del Teatro Festival “A Mimì” 2025/26, dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio. Un cartellone ricco e di altissimo livello accompagnerà il pubblico da novembre ad aprile, con 15 appuntam...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|