|
|
| Recensione del libro “Allenamento cognitivo a circuito" |
|---|
15/04/2018 | Il libro di Laura Pedrinelli Carrara “Allenamento cognitivo a circuito - /Training per il potenziamento delle attività intellettive in adulti e anziani “di 301 pagine, edito da Erickson, ed acquistabile al prezzo di 20,70 euro, è indicato per tutte le persone che hanno bisogno di riattivare o stimolare le proprie abilità mentali, e risulta uno stru¬mento estremamente valido per gli operatori che si prendono cura degli anziani o di chi necessita di una riabilitazione cognitiva
Per varie ragioni, si può avere bisogno di riattivare o mantenere attive le proprie funzioni cognitive. Esistono motivi diversi per i quali un individuo può trovarsi a non utilizzare pienamente le proprie risorse mentali e quindi a doverle recuperare in parte o quasi totalmente. Alcune persone, ad esempio, a causa di determinate patologie o traumi ,possono necessitare di una riabilitazione mentale. In altri casi, l’invecchiamento fisiologico del cervello, ha bisogno di essere supportato da un lavoro selettivo per limitare l’alterazione di specifiche abilità cognitive.
Purtroppo, anche in assenza di problemi fisici, le abilità cognitive che non usiamo o che sfruttiamo molto poco tendono a inaridirsi. Per questo motivo, quando si supera l’età lavorativa, se non si mantiene attivo l’intelletto, si rischia di veder ridurre molto più velocemente capacità come memoria, creatività, attenzione, ragionamento, orientamento, percezione e linguaggio.
Se si vogliono mantenere il più possibile efficienti le prestazioni cognitive, allenare il cervello aiuterà a prevenire l’invecchiamento mentale.
Questo libro nasce proprio dall’esigenza di un lavoro programmato, selettivo e continuato per la persona che necessita, o desidera stimolare le proprie abilità cognitive. Mediante una modalità di allenamento a circuito, si è sollecitati ad allenarsi su specifici moduli contenenti ognuno varie tipologie di esercizi che si ripetono variando qualità e difficoltà. La successione degli esercizi rappresenta una vera e propria programmazione che porta la persona a potenziare le capacità intellettive in modo eterogeneo e mirato.
Tramite la metodologia a circuito, il compilatore può usufruire del volume autonomamente poiché guidato attraverso un iter pre-impostato. Nel caso, invece, sia l’operatore o il familiare a supportare il soggetto, egli dovrà soltanto affiancarlo per aiutarlo indirettamente quando necessita.
Biagio Gugliotta
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|