HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione del libro “Allenamento cognitivo a circuito"

15/04/2018

Il libro di Laura Pedrinelli Carrara “Allenamento cognitivo a circuito - /Training per il potenziamento delle attività intellettive in adulti e anziani “di 301 pagine, edito da Erickson, ed acquistabile al prezzo di 20,70 euro, è indicato per tutte le persone che hanno bisogno di riattivare o stimolare le proprie abilità mentali, e risulta uno stru¬mento estremamente valido per gli operatori che si prendono cura degli anziani o di chi necessita di una riabilitazione cognitiva
Per varie ragioni, si può avere bisogno di riattivare o mantenere attive le proprie funzioni cognitive. Esistono motivi diversi per i quali un individuo può trovarsi a non utilizzare pienamente le proprie risorse mentali e quindi a doverle recuperare in parte o quasi totalmente. Alcune persone, ad esempio, a causa di determinate patologie o traumi ,possono necessitare di una riabilitazione mentale. In altri casi, l’invecchiamento fisiologico del cervello, ha bisogno di essere supportato da un lavoro selettivo per limitare l’alterazione di specifiche abilità cognitive.
Purtroppo, anche in assenza di problemi fisici, le abilità cognitive che non usiamo o che sfruttiamo molto poco tendono a inaridirsi. Per questo motivo, quando si supera l’età lavorativa, se non si mantiene attivo l’intelletto, si rischia di veder ridurre molto più velocemente capacità come memoria, creatività, attenzione, ragionamento, orientamento, percezione e linguaggio.
Se si vogliono mantenere il più possibile efficienti le prestazioni cognitive, allenare il cervello aiuterà a prevenire l’invecchiamento mentale.
Questo libro nasce proprio dall’esigenza di un lavoro programmato, selettivo e continuato per la persona che necessita, o desidera stimolare le proprie abilità cognitive. Mediante una modalità di allenamento a circuito, si è sollecitati ad allenarsi su specifici moduli contenenti ognuno varie tipologie di esercizi che si ripetono variando qualità e difficoltà. La successione degli esercizi rappresenta una vera e propria programmazione che porta la persona a potenziare le capacità intellettive in modo eterogeneo e mirato.
Tramite la metodologia a circuito, il compilatore può usufruire del volume autonomamente poiché guidato attraverso un iter pre-impostato. Nel caso, invece, sia l’operatore o il familiare a supportare il soggetto, egli dovrà soltanto affiancarlo per aiutarlo indirettamente quando necessita.
Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work

Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua

18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni

L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua

18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica

La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua

18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo