HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pollino protagonista del progetto vincitore dell’ European Fundings Simulation

14/04/2018

Un progetto con protagonista lo sviluppo sostenibile nel Parco Nazionale del Pollino quello selezionato dalla commissione del progetto European Fundings Simulation, progetto finanziato dalla Commissione per il Diritto allo Studio della LUISS Guido Carli, ISA – Interactive Students’ Association, soddisfazione del vicepresidente del Parco Franco Fiore presente alla cerimonia di premiazione e che lo scorso mese di marzo ha presentato il polmone verde calabro lucano.
Ricordiamo che il progetto ha avuto come obiettivo la simulazione della progettazione europea, è stato strutturato in due parti, una prima fase, consistente in workshop, per offrire agli studenti le tecniche e gli strumenti utili a comprendere i bandi di finanziamento europei; nella seconda fase, quella di simulazione, i partecipanti, divisi in gruppi, si sono prodigati nella realizzazione e nella stesura di una concreta proposta circa un modello di bando di finanziamento sul turismo sostenibile. 
Una quindicina i progetti presentati quello scelto dalla commissione ha come tema il Pollino.
“Sono onorato, ha affermato il vicepresidente del Parco del Pollino, che dopo aver presentato il polmone verde calabro lucano e quindi le sue attività e le sue potenzialità gli studenti abbiano presentato più di un progetto proprio sulla nostra terra e che fra i vari progetti selezionati sia stato individuato quale migliore proposta una che riguarda lo sviluppo del turismo sostenibile nel territorio del nostro Parco”. Premio per i vincitori un attestato di partecipazione e la massima disponibilità da parte del vicepresidente per far conoscere ancora di più il Parco e le sue attività.
Fiore si è impegnato a sostenere la pubblicazione del progetto e ad organizzare una visita nel Pollino per gli studenti della Luiss che hanno partecipato alla redazione dei progetti e di organizzare incontri/convegni con gli studenti di istituti delle scuole superiori per sensibilizzare gli stessi verso le attività che svolgono gli universitari della Luiss.
Il vicepresidente naturalmente ha invitato tutti a visitare il Pollino e i suoi paesi. Alla conferenza conclusiva era presente Alan Friedman, giornalista, conduttore televisivo e scrittore statunitense, esperto di economia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo