|
|
| La commedia napoletana va in scena all’Istituto ‘A. Volta’ di Policoro |
|---|
13/02/2018 | Il Ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli, in occasione del VII Festival della Dottrina sociale della Chiesa tenutosi a Verona il 25 novembre scorso, in merito la qualità formativa degli Istituti paritari in Italia dichiarando “Sono qui perché anche la scuola paritaria è scuola pubblica. Sono qui per dialogare e per costruire insieme qualità e funzione educativa per l’insieme della scuola pubblica.Il sistema italiano senza le scuole paritarie sarebbe povero di qualità e di pluralismo. Nel tempo c’è stato un equivoco per cui in passato scuola paritaria significava scuola di serie B, cioè non qualitativa”. Da molti anni l’Istituto “A.Volta” di Policoro opera seriamente sul territorio e sulla formazione dei discenti, non solo attraverso progetti scientifici ma anche discipline trasversali e interdisciplinari come il teatro. A tal proposito, il Preside dell’Istituto Ing. Frasca dichiara “ La didattica laboratoriale, come il teatro, diventa uno strumento di grande importanza per ciò che concerne la comunicazione, non solo, la socializzazione e l’apprendimento, più in generale. Quest’anno i ragazzi del “A.Volta” andranno in scena con una commedia brillante dal titolo “Il medico dei pazzi” di Edoardo Scarpetta. Il 15 di febbraio, alle ore 20:00, presso il cinema Hollywood di Policoro i discenti, supportati dalle docenti Pitrelli Giulia e Antonella, dal collaboratore esterno Giambattista Lobreglio, avranno modo di esibirsi dimostrando che gli Istitutivi paritari laboriosi non fanno sconti sulla cultura. La commedia è realizzata senza alcun contributo statale. Il Preside e la Vicepreside Malvasi concludono” Abbiamo impiegato tutte le risorse necessarie economiche ed organizzative allo scopo di garantire un’offerta formativa pari a tutti gli istituti pubblici. I nostri docenti lavorano con professionalità e non sono da considerarsi di serie B”.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|