|
Arbereshe, si della Giunta a laboratorio di canto e sportello linguistico |
---|
12/06/2013 |
| La Giunta regionale, ha approvato una delibera per la continuazione delle attività dello Sportello linguistico e del Laboratorio di canto per il supporto delle attività di tutela della lingua albanese nei comuni di San Paolo Albanese, Maschito, San Costantino Albanese, Barile e Ginestra previste dalle legge 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”.
L’intento della Regione Basilicata è quello di continuare nella sua opera di salvaguardia e di tutela della cultura arbëreshë sul territorio attraverso laboratori di canto e sportelli linguistici nei comuni albafoni della regione. Allo “Sportello linguistico”, competono le attività di traduzioni; elaborazione e diffusione di materiale informativo; rafforzamento dell’identità etc.
Il Laboratorio di canto, invece, è un’occasione preziosa per non disperdere il patrimonio storico e culturale che si tramanda oralmente da generazioni.
lasiritide.it |
CRONACA
SPORT
|
NEWS BREVI
16/02/2019 - Calcio a 5 –C1/gUNICO: risultati 16^ giornata | Comp.Sport Pisticci – Real Potenza 4-4
Futsal Marsico – EssediSport 4-4
Maschito – Castrum Byanelli Calcio 3-2
Senise – Atletico Lavello 8-2
Shaolin Soccer – San Gerardo Potenza 3-6
Amici Del Borgo Matera – Futsal Potenza 4-4
|
| 15/02/2019 - Sospensione idrica a Grottole | Grottole: per consentire il ripristino del livello dei serbatoi, l'erogazione dell'acqua potabile sarà sospesa dalle ore 17:00 di oggi alle ore 08:00 di domani mattina salvo imprevisti. | 13/02/2019 - Sospensione idrica Vulture-Melfese 18-21 febbraio 2019 | Per consentire l’esecuzione di lavori da parte di Acquedotto Pugliese che interesseranno la galleria Santa Maria dei Santi dell’Acquedotto del Sele, l’erogazione idrica nei comuni di Melfi (tranne centro storico e zona industriale di San Nicola), Rionero in Vulture, Atella, Barile, Ginestra, Ripacandida, Filiano e nelle zone rurali Monteserico e Insertafumo di San Fele sarà sospesa secondo le seguenti modalità: il 18 febbraio, dalle ore 21 alle ore 7 del mattino successivo; nei giorni 19-20-21 febbraio, dalle ore 14 alle ore 7 del mattino successivo, salvo imprevisti.
Nei comuni di Lavello, Montemilone e Palazzo San Gervasio, dal 19 al 21 febbraio prossimi, l’erogazione idrica potrebbe subire cali di pressione o essere sospesa dalle ore 21 alle ore 7 del mattino successivo, salvo imprevisti.
Considerata la complessità dell’intervento, il ritorno alla normalità dell’erogazione idrica potrebbe subire variazioni rispetto al programma previsto, che è pertanto da considerare indicativo. |
Noi e quella sacrosanta ''cultura del territorio''di Mariapaola Vergallito“I lucani conoscono la frana. I contadini lucani sono vissuti da sempre con la frana, l’orecchio teso a quel fremito oscuro, l’occhio attento a scrutare le rughe della terra. Ma un tempo nessuno la violentava la terra. La temevano, la rispettavano. Istintivamente si tramandavano quella che modernamente si è poi chiamata “cultura del territorio”. Oggi, nell’era della scienza, è proprio quella cultura che è venuta meno. Dalle paure ancestrali si è passati al s...-->continua
 |