|
Montalbano Jonico:Evade dai domiciliari per incontrare la sua vittima, arrestato |
---|
17/11/2018 |
| È bastata una telefona di una madre, preoccupata e spaventata per la propria figlia, ad attivare l’immediato intervento degli uomini dell’Arma che nella tarda serata di giovedì hanno rintracciato ed arrestato per evasione un uomo, italiano classe ‘83. Questi, da inizio ottobre sottoposto al regime degli arresti domiciliari per il reato di atti persecutori nei confronti di una giovane donna residente nello stesso comune, Montalbano Jonico, si era allontanato senza alcuna giustificazione dal proprio domicilio per recarsi presso l’abitazione della vittima e chiedere insistentemente di incontrarla.
Nonostante il netto rifiuto, soltanto dopo aver saputo della richiesta di aiuto alla Stazione Carabinieri di Montalbano Jonico, si è allontanato a piedi, ma è stato subito localizzato e bloccato dai militari in Piazza Risorgimento del centro cittadino. L’uomo è stato accompagnato presso la casa circondariale di Matera a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. |
CRONACA
SPORT
|
NEWS BREVI
16/02/2019 - Calcio a 5 –C1/gUNICO: risultati 16^ giornata | Comp.Sport Pisticci – Real Potenza 4-4
Futsal Marsico – EssediSport 4-4
Maschito – Castrum Byanelli Calcio 3-2
Senise – Atletico Lavello 8-2
Shaolin Soccer – San Gerardo Potenza 3-6
Amici Del Borgo Matera – Futsal Potenza 4-4
|
| 15/02/2019 - Sospensione idrica a Grottole | Grottole: per consentire il ripristino del livello dei serbatoi, l'erogazione dell'acqua potabile sarà sospesa dalle ore 17:00 di oggi alle ore 08:00 di domani mattina salvo imprevisti. | 13/02/2019 - Sospensione idrica Vulture-Melfese 18-21 febbraio 2019 | Per consentire l’esecuzione di lavori da parte di Acquedotto Pugliese che interesseranno la galleria Santa Maria dei Santi dell’Acquedotto del Sele, l’erogazione idrica nei comuni di Melfi (tranne centro storico e zona industriale di San Nicola), Rionero in Vulture, Atella, Barile, Ginestra, Ripacandida, Filiano e nelle zone rurali Monteserico e Insertafumo di San Fele sarà sospesa secondo le seguenti modalità: il 18 febbraio, dalle ore 21 alle ore 7 del mattino successivo; nei giorni 19-20-21 febbraio, dalle ore 14 alle ore 7 del mattino successivo, salvo imprevisti.
Nei comuni di Lavello, Montemilone e Palazzo San Gervasio, dal 19 al 21 febbraio prossimi, l’erogazione idrica potrebbe subire cali di pressione o essere sospesa dalle ore 21 alle ore 7 del mattino successivo, salvo imprevisti.
Considerata la complessità dell’intervento, il ritorno alla normalità dell’erogazione idrica potrebbe subire variazioni rispetto al programma previsto, che è pertanto da considerare indicativo. |
Noi e quella sacrosanta ''cultura del territorio''di Mariapaola Vergallito“I lucani conoscono la frana. I contadini lucani sono vissuti da sempre con la frana, l’orecchio teso a quel fremito oscuro, l’occhio attento a scrutare le rughe della terra. Ma un tempo nessuno la violentava la terra. La temevano, la rispettavano. Istintivamente si tramandavano quella che modernamente si è poi chiamata “cultura del territorio”. Oggi, nell’era della scienza, è proprio quella cultura che è venuta meno. Dalle paure ancestrali si è passati al s...-->continua
 |